Vale la pena di parlare di questi due appuntamenti dove sarà possibile degustare alcuni dei nostri prodotti.
Eataly di Monaco di Baviera si trova in uno storico edificio costruito nel 1853, che in passato ha ospitato il mercato di Schrannenhalle, importante luogo di commercio e di cultura posizionato nel cuore della città. Sono 4600 i metri quadri della struttura che ospita Eataly Monaco, articolati in 2 piani e 2 mezzanini. Seguendo il motto “Mangia bene, vivi meglio” e l’idea dell’alta qualità a prezzi sostenibili, le aree sono dedicate all’acquisto, alla degustazione, alla produzione e alla didattica.
Come sostiene Andrea Guerra, presidente di Eataly, “Le emozioni viaggiano normalmente su due gambe: la qualità dei nostri prodotti e le informazioni trasmesse dai nostri lavoratori”.
E’ in questo contesto che con la presenza di Anastasia Catapano, si potranno degustare alcuni dei nostri prodotti:
Olio E. V. Di Oliva “Primo” Dop Monti Iblei Lt. 0,50
Olio E. V. Di Oliva “Igp Sicilia Selezione Cutrera” Prodotto Italiano Lt. 1,00
Vasetto Pesto & Bruschetta Ibleo G 190
Vasetto Pesto & Bruschetta Marinaro Con Acciughe Del Mediterraneo G 190
Vasetto Bruschetta Patè Di Olive Verdi Nocellara G 190
Vaso Sugo Alla Norma Con Melenzane Fritte In Olio Extra Vergine Di Oliva G 290
Eataly Fico di Bologna è un posto dove si mangia (45 punti di ristoro di cucina regionale e di street food, comprese le osterie dei borghi più belli d’Italia), si compra (48 punti vendita e 40 fabbriche alimentari in funzione, che producono dai formaggi ai panettoni, dal miele al culatello) e si impara come nasce il cibo italiano. Non dalla fine, cioè dagli chef, ma si parte dall’inizio, cioè agricoltura (2 ettari di campi e 2.000 cultivar), allevamento e poi trasformazione a tavola. Ci sono le stalle con 200 animali, mucche, galline ovaiole, cinque razze diverse di suini, 12 pecore da latte e un agnello, capre, asini, e Luana e Isotta, le cavalle. C’è persino una tartufaia con tanto di cani che fanno lo show di andare e snidare la trifola e dove si può portare il proprio cane per un addestramento.
Un percorso dei sensi…in tutti i sensi!
Giorno 23 e 24 giugno sarà possibile degustare alcuni nostri prodotti:
Olio extrav. primo DOP
Olio extrav. selez. Cutrera
Olio extrav. IGP 500 ml
Pesto basilico
Pesto marinaro 190g
Vasetto pesto di capuliato 190g
Crema cuor di carciofo 190g
Sugo alici e finocchietto 290g
Salsa pomodoro ciliegino 330g
Marmellata mandarino 225g
Marmellata pompelmo rosa 225g
A questo punto, non vi resta che venire a trovarci!