Seguici anche su
Ordina

Linguine arancia e bottarga Frantoi Cutrera dal 1906

Questa ricetta della pasta con la bottarga, al profumo di arancia , è un piatto delizioso, fresco e originale e si prepara con semplicità.

Oggi abbiamo pensato ad una ricetta veramente facile da realizzare ma che ricorda nelle sue fragranze la nostra terra e il nostro mare.Federica è in cucina con Mamma Maria per  realizzare le linguine arancia e bottarga. Un successo a tavola! Voglio condividerla con voi. Ecco gli ingredienti che hanno utilizzato:

300 gr di linguine

2- 3 filetti di alici

mezza cipolla bianca (o una intera di Tropea)

1 arancia

bottarga di tonno (o diversa) q.b.

Olio extra vergine di oliva Cutrera

prezzemolo q.b.

peperoncino q.b.

sale q.b.

Con questi ingredienti hanno realizzato la ricetta per quattro persone. Condivido con voi il procedimento

Soffriggete la cipolla tagliata finemente con un filo di olio extra vergine di oliva Cutrera , le alici e il peperoncino. Quando la cipolla diverrà dorata aggiungete un mestolo di acqua di cottura delle linguine e cuocete a fuoco basso fino a completa cottura.

A parte unite il succo di un’arancia, il nostro olio nella stessa quantità del succo, un pizzico di sale e emulsionate energicamente fino a che il composto diventi una crema. Scolate la pasta al dente e versatela nella padella con la cipolla. A fuoco vivo, unite la crema di succo di arancia, la scorza della stessa grattugiata la bottarga e il prezzemolo tritato (aggiungete acqua di cottura se necessario)

Servite con una spolverata di bottarga e un filo di olio

Se vi piace, prima di servirla, potete aggiungere del pane grattugiato tostato aromatizzato con finocchietto fresco.

Vi assicuro un successo. Questa ricetta qualche giorno fà l’ho inviata ad un concorso indetto su una rivista specializzata Olio e Olive ed è stata selezionata fra le migliori

Vi auguro  Buon appetito!

Alla Prossima

“Le ricette di Federica e Mamma Maria”

 

 

 

 

marchio in ceralacca multicultivar