Sito non più disponibile
Visita il nuovo portale
www.cutrera.com
Seguici anche su
Ordina

L’Olio di oliva e la cucina siciliana Frantoi Cutrera dal 1906

 

Nei piatti della cucina siciliana si usa esclusivamente l’olio extravergine d’oliva, sia per cucinare che per condire. Il burro è ben poco usato, la sugna viene utilizzata solo per ammorbidire l’impasto di alcuni dolci.

La cucina siciliana racconta chi siamo, riscopre le nostre radici, ci rappresenta al di là dei confini (infatti è la più amata, imitata e falsata al mondo), essa racchiude la storia e la vita dei suoi abitanti.

Il miglior alleato nella cucina italiana è il Re della Dieta Mediterranea ossia l’olio extravergine di oliva.
Il primo Popolo ad usarlo  in cucina fu quello   Etrusco  in seguito i Greci, ma di certo il popolo  Romano fu un  grande consumatore. In Sicilia apprezziamo molto il sapore e l’odore dell’olio di oliva in tutti i cibi.

L’olio extravergine è genuino, ottimo per condire e per friggere a tal punto l’olio extravergine resiste bene al calore, infatti l’ossidazione avviene molto lentamente rispetto agli altri oli nonostante il suo basso punto di fumo.
Viene utilizzato sia a crudo, per condimenti, che per la preparazione di cibi cotti, come sughi, preparati di pesce, di carne e di molti dolci.
In cucina è utilizzato anche come conservante. La Segreti di sicilia  rispetta rigorosamente la tradizione. Noi le conserve le facciamo proprio così!

E poi l’odore che si sprigiona aprendo un barattolo è proprio inebriante!

Presto sulle tavole sarà disponibile il Frescolio 2018

Buon olio a tutti!

 

 

 

 

 

 

marchio in ceralacca multicultivar