La tradizione culinaria iblea vede l’abbinamento dei ravioli ripieni di ricotta e conditi con il sugo di maiale (nel nostro caso “finto”) come binomio inscindibile. Per questo motivo abbiamo deciso di condividere con voi la ricetta.
Ingredienti per 6 persone:
Anzitutto preparate la sfoglia dei ravioli miscelando la farina, le uova, il sale e l’acqua; versate poca acqua alla volta, fino a ottenere una consistenza compatta, omogenea e soda. Quindi formate una palla e lasciate riposare quaranta minuti circa.
Intanto passate alla preparazione del ripieno, mescolando in una terrina la ricotta e il parmigiano grattugiato. Aggiungete un pizzico di sale e di noce moscata.
Passati i quaranta minuti, stendete finemente la pasta. Distribuire sopra mezza sfoglia tanti mucchietti di ripieno delle dimensioni di una nocciola alla distanza di 2-3 centimetri circa l’uno dall’altro. Coprire con l’altra metà della sfoglia, premere con la punta delle dita tutt’attorno ai mucchietti di ripieno; ritagliare i ravioli con la rotella dentellata e con l’aiuto di una tazzina (per ottenere dei ravioli perfettamente rotondi e della stessa misura) . Farli cuocere in una capace pentola con abbondante acqua salata in ebollizione. Scolare, condire con il Sugo del Contadino (precedentemente riscaldato per un paio di minuti) e completare con una spolverata di Ragusano Dop o di Parmigiano Reggiano.
N.B. La ricetta originale prevede un pizzico di zucchero nel ripieno di ricotta.