La sala riflette di luci azzurrate per far risaltare i tavoli apparecchiati in maniera classica con tovaglie color crema. Accanto al professor Zurrida, c’è anche lo chef Carlo Cracco. Il suo è un impero della buona cucina che è – parola dello chef anche salute. “Gli italiani sono maestri in cucina grazie a una tradizione di lunghissima data, la nostra dieta, quella mediterranea – ricorda Cracco – è stata definita patrimonio dell’umanità ed è considerata una delle più sane al mondo. Ma non è solo tradizione, è anche qualità degli alimenti, freschezza, sapori, fantasia e amore”. Quella stessa premura che ha accolto i commensali con un menù – come da mission di Garage Italia – in stile motoristico con un entree fatto da una caponata su letto di peperoni dolci in ricordo di Ayrton Senna, un risotto ai piselli con latte di mandorle e cacao – dedicato a Enzo Ferrari -, un guanciale su spinaci e purè arricchito da un aceto balsamico di lamponi e un dolce al cioccolato a forma di pneumatico.
Ecco l’immagine del menù sapientemente presentato e il ringraziamento agli sponsor di EURAMA
Per l’azienda Frantoi Cutrera è stato un onore essere stati coinvolti e aver dato il proprio contributo alla solidarietà.