L’ occasione di questo primo appuntamento ha visto sancire ed è stata presentata ufficialmente l’intesa fra le associazioni promotrici (da anni impegnate nell’affermazione e nella promozione dei diritti delle persone disabili) e la Cgil, con l’obiettivo di una cooperazione territoriale tesa a dare più forza alle sacrosante rivendicazioni del mondo della disabilità. Grazie alla collaborazione di diverse aziende di Chiaramonte Gulfi e di Vittoria.
Coloro che sono stati presenti hanno preso parte a una vera e propria cena sociale, che ha avito lo scopo di coinvolgere anche altre realtà associative e gruppi di persone che vorranno far parte di questa task-force che persegue nel territorio l’obiettivo per cui è nato il Disability Pride Italia: attuare i 50 articoli della Convenzione Onu sui diritti delle persone disabili in tutto il Paese.
La serata è stata non solo l’occasione per presentare la United for Disability, assaggiare i prodotti delle aziende partner, sorseggiare del buon vino e ascoltare le musiche di alcuni artisti emergenti, nel contempo sono stati introdotti i prossimi progetti del Disability Pride Italia, primo fra tutti il calendario 2018 a sostegno del Comitato #LoveGiver che tra qualche giorno incomincerà a Bologna i corsi per formare I primi Assistenti Sessuali d’Italia
Grazie di cuore a tutti coloro che hanno aderito all’iniziativa che segna la pietra miliare di un comune percorso verso una responsabilità sociale verso i diversamente abiliti