Sale Marino di Sicilia Aromatizzato all'Arancia

Prezzo
€2,50
Prezzo speciale
Prezzo
€2,50
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.
Il sale al profumo di arancia Questo sale arriva dalle storiche e prestigiose saline siciliane. È prodotto e lavorat...
VISUALIZZA DETTAGLI

Descrizione

Dettagli del Prodotto

Come viene prodotto il Sale Marino di Sicilia Aromatizzato all'Arancia

Le proprietà del sale marino

La provenienza e la qualità di ingredienti e lavorazioni

Potrebbe piacerti anche...

Pesto & bruschetta all'arrabbiata – Segreti di Sicilia
Prezzo
€5,90
Prezzo speciale
Prezzo
€5,90
Prezzo
€5,90
Prezzo speciale
Prezzo
€5,90
Filetti di alici del Cantabrico – Segreti di Sicilia
Prezzo
€6,70
Prezzo speciale
Prezzo
€6,70
Prezzo
€6,70
Prezzo speciale
Prezzo
€6,70
Caponata di Melanzane - Ricetta Tradizionale Siciliana
Prezzo
€5,90
Prezzo speciale
Prezzo
€5,90
Prezzo
€5,90
Prezzo speciale
Prezzo
€5,90
Marmellata di Arancia Siciliana BIO
Prezzo
€5,90
Prezzo speciale
Prezzo
€5,90
Prezzo
€5,90
Prezzo speciale
Prezzo
€5,90
Pesto & bruschetta all'arrabbiata – Segreti di Sicilia - FRANTOI CUTRERA

filetti di alici con mozzarella Frantoi Cutrera

Caponata di melanzane e pesce spada

Marmellata di Arancia Siciliana BIO - FRANTOI CUTRERA

Domande frequenti su Sale Marino Aromatizzato all'Arancia

Cosa si intende per Sale Marino?

Il sale marino è ricavato dall’evaporazione dell’acqua del mare. Si distingue dal salgemma (o sale di roccia) che viene invece ricavato nelle miniere di sale per estrazione dalla roccia. In Sicilia si produce sia sale marino sia salgemma.

Come si riconosce il sale marino?

Il sale marino si riconosce non tanto dal colore (è bianco come quello raffinato) ma dall’umidità, che viene data dall’alta percentuale di magnesio.

Come si prepara il sale aromatizzato all’arancia?

Il nostro Sale marino arriva dalle storiche saline di Trapani. Dopo la scrupolosa selezione del sale,
aggiungiamo le scorze di arancia. Scegliamo solo sale da piccoli produttori che seguono processi di
produzione sicuri e sostenibili, secondo la tradizione secolare degli antichi salinai siciliani. Nelle zone di
Trapani, sulla costa verso Marsala, attraverso un sistema di chiuse, canali e vasche, l’evaporazione
dell’acqua del mare consente la raccolta dei cristalli di sale che vengono poi puliti e stoccati.

Altri prodotti da provare

SCOPRILI TUTTI