Ordina per:
69 prodotti
69 prodotti
Un grande classico con ingredienti di qualità
Ricetta siciliana per eccellenza, questo sugo alla Norma è preparato con melanzane fritte in olio extravergine di oliva Frantoi Cutrera per rendere la frittura più sana e saporita.
Gustalo così
Riscaldare due minuti. Perfetto sulla pasta (Paccheri Segreti di Sicilia). Completare il piatto con un filo di olio a crudo e ricotta salata grattugiata.
Tutta la bontà dei carciofi siciliani
La pregiata varietà siciliana di carciofo violetto è protagonista di questa ricetta preparata secondo la migliore tradizione isolana e completata con olio extravergine di oliva varietà Biancolilla, dal profumo di carciofo.
Cuori di Carciofo Violetto: Gustali così
Gusto delicato e consistenza carnosa. Ottimo per antipasti o contorni. Consigliati anche sulla bruschetta appena tostata e per condire, a crudo, pizze gourmet. L’olio di conservazione, il pregiato evo Frantoi Cutrera, può essere riutilizzato come condimento.
Il grano duro siciliano e bio per una pasta speciale
Le nostre busiate, trafilate al bronzo ed essiccate lentamente a bassa temperatura, sono realizzate con semola di grani duri antichi siciliani. Il formato è originario di Trapani ed è caratteristico per la particolare forma elicoidale che trattiene il sugo.
Busiate: Gustale così
Con i sughi e pesti Segreti di Sicilia, in particolare con il Sugo alla norma realizzato con melanzane fritte in olio extravergine di oliva, da completare con olio a crudo e ricotta salata. Oppure con Pesto & bruschetta ibleo e una spolverata di pan grattato tostato.
Tutto il gusto delle arance di Sicilia
Originarie della piana di Catania, le arance rosse Tarocco sono conosciute per la loro dolcezza. Noi le abbiamo selezionate e lavorate per produrre una marmellata dal gusto sorprendente.
Marmellata di arancia tarocco: Gustala così
Perfetta per colazioni, merende o in abbinamento ai formaggi (caprini o vaccini). Ottima anche per la preparazione di torte e dessert.
Il sugo gustoso con i capperi siciliani
Un sugo semplice e genuino, realizzato con ingredienti di altissima qualità, come capperi e pomodori siciliani e tonni pregiati.
Sugo al tonno con capperi: gustalo così
Perfetto sulla pasta così com’è. Perfetto su busiate e spaghetti n.3. Consigliamo di completare il piatto con foglioline di menta fresca.
Con pomodori freschi e olio evo
Gustosa, semplice e genuina, la nostra bruschetta nasce per permettere a tutti di gustare il sapore fresco e aromatico dei pomodori siciliani conditi con il nostro olio extravergine di oliva, aglio e basilico.
Gustala così
Direttamente sulle fette di pane appena tostato. Ma anche nei panini gourmet o per condire un piatto di pasta speciale (insalata di pasta), su una fetta di petto di pollo o salmone grigliato.
Il “caviale” del sale
Il fior di sale è un sale grezzo e pregiato, raccolto secondo particolari condizioni ambientali. Contiene proprietà e sapori distintivi, capaci di esaltare i piatti che accompagna.
Fior di Sale: Gustalo così
A crudo. Consigliato per insaporire carni grigliate o per esaltare il sapore dolce di torte e biscotti.
Capperi, i protagonisti della cucina siciliana
Gustosi e profumati, i capperi sono il passe-partout della vera cucina siciliana. Noi selezioniamo solo i migliori e li lavoriamo sotto sale, per espellere l'acqua di vegetazione, addolcirli e conservarli al meglio.
Gustali così
Dissala i capperi prima dell’uso. Abbinali con sughi e salse per la pasta, piatti di carne e pesce, pizza o couscous.

Il pregiato pomodoro Ciliegino di Sicilia
I nostri pomodori Ciliegino sono raccolti esclusivamente nella Sicilia sud-orientale, la loro zona di elezione. Il loro sapore dolce e gustoso viene concentrato in questa salsa preparata secondo la tradizione delle conserve estive siciliane.
Gustala così
Perfetta sulla pasta (tagliatelle e spaghetti n.3). Ottima anche per condire pizza, contorni, secondi di carne o di pesce.
Il sale al profumo di limone
Questo sale arriva dalle storiche e prestigiose saline siciliane. È prodotto e lavorato in maniera artigianale e impreziosito con scorze di limone essiccate.
Gustalo così
A crudo. Consigliato per insaporire pesce, carni bianche e rosse o per esaltare il sapore dolce di torte e biscotti.
Tutto il gusto delle arance di Sicilia
Le nostre arance bionde siciliane sono perfette per la produzione di una marmellata dal caratteristico gusto dolce amaro.
Gustala così
Perfetta per colazioni, merende o in abbinamento ai formaggi (caprini o vaccini). Ottima anche per la preparazione di torte e dessert.
Il tonno pinna gialla incontra il miglior evo siciliano
Il nostro tonno pinna gialla viene lavorato a mano e conservato in olio extra vergine di oliva Nocellara per garantirne la migliore conservazione ed esaltarne il sapore.
Gustali così
Come antipasto o per la preparazione di primi, panini o insalate. Si consiglia di utilizzare il pregiato olio di conservazione come condimento.
Caponata: tutta la bontà delle melanzane siciliane
La caponata è la ricetta siciliana per eccellenza, protagonista della cultura culinaria dell’isola. Tante sono le varianti, noi abbiamo selezionato la più diffusa, friggendo le verdure nel nostro pregiato olio extravergine d’oliva frantoi Cutrera.
Caponata di Melanzane Siciliana: Gustala così
La nostra caponata ha un gusto intenso e verace. Ottima come antipasto o come contorno di pesce o di carne. Buona anche solo sulla bruschetta calda appena tostata.
Un pesto croccante e gustoso
Questa ricetta tipica siciliana è ottenuta con due degli ingredienti più distintivi della nostra cucina: il pistacchio e la mandorla, legati insieme dal formaggio “Cosacavaddu”, tipico del Monti Iblei. Un pesto dal sapore dolce e delicato e dal profumo fresco e aromatico.
Pesto Pistacchio e Mandorle: Gustalo così
Ottimo come antipasto su bruschetta o crostini e per condire primi piatti, pizze, torte salate e secondi a base di carne (come lonza di maiale e arrosto).
Il sugo gustoso con le alici del Mediterraneo
Un sugo semplice e genuino, realizzato con ingredienti di altissima qualità come finocchietto selvatico spontaneo, pomodori siciliani e alici del Mediterraneo.
Gustalo così
Riscaldare due minuti. Perfetto sulla pasta (Busiate e Spaghetti n.3 Segreti di Sicilia). Completare il piatto con finocchietto fresco e granella di mandorle tostate.