Ordina per:
17 prodotti
17 prodotti
Aromi e profumi della cucina siciliana
Il timo siciliano, varietà endemica della nostra terra, viene raccolto alle pendici dei nostri monti ed essiccato naturalmente. È da sempre impiegato per dare freschezza e gusto ai piatti della tradizione culinaria siciliana.
Gustalo così
Per condire o per aromatizzare i piatti. Provalo nei sughi, nei piatti di pesce e carne, sulle verdure o i legumi.



Semi di finocchietto selvatico essiccato naturalmente – Segreti di Sicilia
€5,90
Prezzo unitario perSemi di finocchietto selvatico essiccato naturalmente – Segreti di Sicilia
€5,90
Prezzo unitario perFinocchietto Selvatico: Aromi e profumi della cucina siciliana
I semi di finocchietto selvatico siciliano, specie autoctona della nostra terra, viene raccolto nei nostri campi ed essiccato in maniera naturale. È un ingrediente tipico e inconfondibile della cucina mediterranea.
Semi di Finocchietto Siciliano: Gustalo così
Per condire o per aromatizzare i piatti. Consigliato su carni bianche e rosse, sughi, pesti, pane o verdure.
Il “caviale” del sale
Il fior di sale è un sale grezzo e pregiato, raccolto secondo particolari condizioni ambientali. Contiene proprietà e sapori distintivi, capaci di esaltare i piatti che accompagna.
Fior di Sale: Gustalo così
A crudo. Consigliato per insaporire carni grigliate o per esaltare il sapore dolce di torte e biscotti.
Il sale al profumo di arancia
Questo sale arriva dalle storiche e prestigiose saline siciliane. È prodotto e lavorato in maniera artigianale e impreziosito con scorze di arancia essiccate.
Gustalo così
A crudo. Consigliato per insaporire pesce, carni bianche e rosse o per esaltare il sapore dolce di torte e biscotti.
Il sale al profumo di Sicilia
Questo sale arriva dalle storiche e prestigiose saline siciliane, quelle di Trapani. È aromatico e pungente, ottenuto miscelando erbe e spezie siciliane cresciute spontaneamente alle pendici dei nostri monti.
Gustalo così
A crudo e in cottura. Si consiglia l’abbinamento con piatti a base di carne o di pesce.
Il sale al profumo di limone
Questo sale arriva dalle storiche e prestigiose saline siciliane. È prodotto e lavorato in maniera artigianale e impreziosito con scorze di limone essiccate.
Gustalo così
A crudo. Consigliato per insaporire pesce, carni bianche e rosse o per esaltare il sapore dolce di torte e biscotti.

Il sale al profumo di origano
Questo sale arriva dalle storiche e prestigiose saline siciliane. È prodotto e lavorato in maniera artigianale e impreziosito con origano siciliano essiccato.
Gustalo così
Su una bruschetta di pane caldo con l’olio extra vergine d’oliva Frantoi Cutrera. Per condire salse speciali e insalate.
Capperi, i protagonisti della cucina siciliana
Gustosi e profumati, i capperi sono il passe-partout della vera cucina siciliana. Noi selezioniamo solo i migliori e li lavoriamo sotto sale, per espellere l'acqua di vegetazione, addolcirli e conservarli al meglio.
Gustali così
Dissala i capperi prima dell’uso. Abbinali con sughi e salse per la pasta, piatti di carne e pesce, pizza o couscous.
Il sale al profumo di timo
Questo sale arriva dalle storiche e prestigiose saline siciliane, quelle di Trapani. È prodotto e lavorato in maniera artigianale e impreziosito con timo siciliano essiccato.
Gustalo così
A crudo. Si consiglia l’abbinamento con pesce (carpaccio, grigliati, tartare), carni delicate (pollo, roastbeef). Ottimo per insalate fresche e salmoriglio.
Il sale al profumo di arancia
Questo sale arriva dalle storiche e prestigiose saline siciliane. È prodotto e lavorato in maniera artigianale e impreziosito con scorze di arancia essiccate.
Gustalo così A crudo.
Consigliato per insaporire pesce, carni bianche e rosse o per esaltare il sapore dolce di torte e biscotti.
Il sale al profumo di Sicilia
Questo sale arriva dalle storiche e prestigiose saline siciliane. È aromatico e pungente, ottenuto miscelando erbe e spezie siciliane cresciute spontaneamente alle pendici dei nostri monti.
Gustalo così
A crudo e in cottura. Si consiglia l’abbinamento con piatti a base di carne o di pesce.
Il sale al profumo di timo
Questo sale arriva dalle storiche e prestigiose saline siciliane, quelle di Trapani. È prodotto e lavorato in maniera artigianale e impreziosito con timo siciliano essiccato.
Gustalo così
A crudo. Si consiglia l’abbinamento con pesce (carpaccio, grigliati, tartare), carni delicate (pollo, roastbeef). Ottimo per insalate fresche e salmoriglio.