Ordina per:
14 prodotti
14 prodotti
Il sale al profumo di limone
Questo sale arriva dalle storiche e prestigiose saline siciliane. È prodotto e lavorato in maniera artigianale e impreziosito con scorze di limone essiccate.
Gustalo così
A crudo. Consigliato per insaporire pesce, carni bianche e rosse o per esaltare il sapore dolce di torte e biscotti.
Il sugo gustoso con i capperi siciliani
Un sugo semplice e genuino, realizzato con ingredienti di altissima qualità, come capperi e pomodori siciliani e tonni pregiati.
Sugo al tonno con capperi: gustalo così
Perfetto sulla pasta così com’è. Perfetto su busiate e spaghetti n.3. Consigliamo di completare il piatto con foglioline di menta fresca.
Le migliori alici del Cantabrico incontrano il miglior evo siciliano
Le nostre alici sono pescate nel Mar Cantabrico. Dopo la salatura vengono lavorate a mano e conservate in olio extravergine di oliva Cerasuola Frantoi Cutrera.
Alici del Cantabrico: gustale così
Come antipasto o per la preparazione di primi di pasta, panini o insalate. Il pregiato olio di conservazione può essere riutilizzato come gustoso condimento.
Il pregiato pomodoro secco di Sicilia
I nostri pomodori sono raccolti esclusivamente nella Sicilia sud-orientale. Il loro sapore dolce e gustoso viene concentrato grazie a un lento processo di essiccazione naturale al sole, solo con aggiunta di sale, e alla conservazione nel nostro pregiato olio evo Nocellara.
Gustalo così
Ottimo come antipasto su bruschetta o crostini. Come condimento per panini e nelle ricette di pasta.
Un pesto al basilico alternativo e goloso
Una reinterpretazione del tipico pesto alla genovese con l’utilizzo di soli ingredienti siciliani: mandorle e pistacchi al posto dei pinoli, formaggio “Cosacavaddu” al posto del Parmigiano Reggiano e il nostro olio extravergine di oliva Frantoi Cutrera.
Gustalo così
Ottimo come antipasto su bruschetta o crostini. Consigliato anche per condire primi piatti, pizze e torte salate.
Solo pomodori, prezzemolo e sole di Sicilia
Il termine “Capuliatu” in siciliano significa “macinato”. I pomodori seccati al sole, secondo la ricetta tradizionale, vengono cioè macinati, conditi con olio e prezzemolo e conservati.
Gustalo così
Ottimo come antipasto su bruschetta o crostini. Consigliato anche per condire primi piatti e pizze e per dare un tocco sapido e originale alle torte salate.
Aromi e profumi della cucina siciliana
Il timo siciliano, varietà endemica della nostra terra, viene raccolto alle pendici dei nostri monti ed essiccato naturalmente. È da sempre impiegato per dare freschezza e gusto ai piatti della tradizione culinaria siciliana.
Gustalo così
Per condire o per aromatizzare i piatti. Provalo nei sughi, nei piatti di pesce e carne, sulle verdure o i legumi.
Tutta la bontà dei carciofi siciliani
La pregiata varietà siciliana di carciofo violetto è protagonista di questa ricetta preparata secondo la migliore tradizione isolana e completata con olio extravergine di oliva, varietà Biancolilla, dal profumo di carciofo.
Gustala così
Gusto delicato e consistenza cremosa. Ottima come antipasto su bruschetta o crostini. Consigliata anche per impreziosire primi piatti, pizze e torte salate.

La Crema Spalmabile di Pistacchio Segreti di Sicilia è un’autentica delizia pensata per chi ama i sapori raffinati e autentici. Preparata con pistacchi selezionati, questa crema è perfetta per arricchire colazioni, merende o momenti di puro piacere. Con la sua consistenza vellutata e il gusto intenso, racchiude tutto l’aroma e la tradizione della Sicilia in ogni cucchiaino.
Gustala Così
Ideale da spalmare su pane e biscotti, come farcitura per dolci o semplicemente da gustare al cucchiaio.
Confettura di pomodori: il pomodoro Ciliegino in versione dolce
Abbiamo interpretato la dolcezza dei pomodori Ciliegino. Qui sono esaltati in una confettura extra spalmabile, dalle sorprendenti note aromatiche di pomodoro.
Gustala così
Perfetta in abbinamento ai formaggi (caprini o vaccini freschi), o con secondi e contorni.
Un pesto saporito, di mare e di terra
Questa ricetta celebra il profumo del Mar Mediterraneo, grazie all’uso di tre ingredienti caratteristici: pomodoro secco, acciughe e capperi, legati insieme dal nostro olio extravergine di oliva Frantoi Cutrera.
Gustalo così
Un pesto dal sapore forte e bilanciato e dal profumo fresco e aromatico. Perfetto per accompagnare gli antipasti e per condire bruschette e panini.
Tutta la bontà dei capperi siciliani
Se c’è un gusto che ricorda immediatamente la Sicilia è quello dei capperi: le piante, resistentissime, crescono coraggiose sulle scarpate bruciate dal sole eppure sono capaci di donare un frutto tenero e sapido, dal sapore inconfondibile. Che qui incontra l’intensità dell’olio evo Frantoi Cutrera.
Crema di capperi: gustala così
Gusto deciso e consistenza cremosa. Ottima come antipasto su bruschetta o crostini. Consigliata anche per impreziosire primi piatti e secondi di pesce.
Un pesto saporito che utilizza due grandi classici della cucina italiana
Un pesto che interpreta due degli ingredienti più utilizzati della cucina italiana: il pomodoro secco e il basilico. Un perfetto equilibrio di sapori e profumi.
Gustalo così
Un pesto fresco e aromatico caratterizzato dall’incontro di due ingredienti che si amalgamano perfettamente: il pomodoro secco e il basilico. Ottimo come antipasto su bruschetta o crostone. Consigliato anche per condire primi piatti, pizze e torte salate.