Pesto di basilico – Segreti di Sicilia

€5,90

Un pesto al basilico alternativo e goloso
Una reinterpretazione del tipico pesto alla genovese con l’utilizzo di soli ingredienti siciliani: mandorle e pistacchi al posto dei pinoli, formaggio “Cosacavaddu” al posto del Parmigiano Reggiano e il nostro olio extravergine di oliva Frantoi Cutrera.

Gustalo così
Ottimo come antipasto su bruschetta o crostini. Consigliato anche per condire primi piatti, pizze e torte salate.

Riceverai il pacco tra il ottobre 07 e il ottobre 10

Formato:

Basilico, olio extra vergine di oliva Frantoi Cutrera, formaggio “Cosacavaddu”, zucchero di canna, sale, mandorla, pistacchio. Correttore di acidità: acido lattico.

Valori Nutrizionali

Grassi 23,8g

24%

Carboidrati 3,3g

3%

Fibre 6,5g

6%

Proteine 3,2g

3%

Sale 2,8g

3%

Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto.

€5,90

Pesto di basilico – Segreti di Sicilia

  • Come viene prodotto il Pesto al basilico?

    Il Pesto al basilico, versione siciliana, viene prodotto a partire da una base di basilico siciliano macinato a bassissima temperatura in modo da preservare le caratteristiche e gli aromi naturali presenti nel prodotto fresco. Nella ricetta aggiungiamo poi solo ingredienti siciliani e locali: olio extravergine di oliva Frantoi Cutrera, formaggio “Cosacavaddu” semistagionato, mandorle e pistacchi. Condiamo infine con zucchero di canna e sale. Il pesto si presenta di colore verde scuro e con intense note aromatiche di basilico fresco. La consistenza è densa e cremosa, alternata alla croccantezza di mandorle e pistacchi.

  • La provenienza e la qualità di ingredienti e lavorazioni

    La nostra linea di conserve Segreti di Sicilia nasce dall’amore per questa terra e per le sue tradizioni, dai profumi della nostra infanzia, dai segreti della nonna e dalla riscoperta di un passato autentico e genuino. Ogni prodotto parla di un territorio preciso, di una biodiversità che il mondo ci invidia. Scegliamo ciascuno di essi dalle nostre stesse coltivazioni o dalla nostra rete, produzioni piccole e locali e agricoltori che lavorano la terra con la stessa passione e lo stesso rispetto di una volta. Questi prodotti genuini vengono poi trasformati nella nostra moderna conserviera con l’aiuto di macchinari di ultima generazione. Impieghiamo tecniche di cottura e conservazione innovative che garantiscono il rispetto assoluto della ricetta originaria e, nello stesso tempo, la conservazione di tutte le caratteristiche organolettiche del prodotto fresco e dei suoi principali aspetti nutritivi. L’assenza di conservanti e coloranti consente di degustare un prodotto genuino.

Ulteriori Informazioni

Esistono tantissime varietà di basilico e almeno nove sono quelle comunemente coltivate in tutta Italia e soprattutto nei territori mediterranei. La varietà più coltivata in Sicilia, quella che veste e profuma i nostri orti e i nostri balconi durante tutta la bella stagione, è una pianta intensamente odorosa, con foglie ovali di un colore verde brillante e generalmente piccole. Nei piatti estivi della tradizione siciliana, il basilico è usato praticamente ovunque, sia da crudo che da cotto. Come tutte le altre varietà di basilico, oltre alle caratteristiche proprietà aromatiche e odorose, ha notevoli proprietà antispasmodiche, antinfiammatorie, stimolanti e diuretiche.

Il Pesto di basilico in versione siciliana è un vero e proprio pesto e come tale può essere utilizzato sui crostini, spalmato sulla pizza o utilizzato per condire la pasta, in particolare trofie e penne casarecce. Ma anche per accompagnare secondi come arrosti e bolliti di carne in alternativa alla classica salsina verde. Usi più originali e moderni sono l’aggiunta negli impasti del pane per ottenere pagnotte profumate e aromatiche.

Questo pesto è ideale per la preparazione di un piatto di pasta dal gusto aromatico. Consigliamo penne o trofie, se possibile caserecce e rustiche, per un risultato ottimale. Il pesto è già pronto da gustare così com’è e basta diluirlo in pochissima acqua di cottura della pasta per ottenere un condimento cremoso e intenso.

Il pesto al basilico in versione siciliana non è altro che una reinterpretazione del tipico pesto alla genovese con l’utilizzo di soli ingredienti siciliani: mandorle e pistacchi al posto dei pinoli, formaggio “Cosacavaddu” al posto del Parmigiano Reggiano e il nostro olio extravergine di oliva anziché quello ligure che è meno intenso e più leggero. L’ingrediente principale, cioè il basilico, differisce naturalmente per varietà e provenienza dato che per ciascuno di questi prodotti viene usato solo basilico locale.

Sempre Freschi

Tutti i prodotti sono dell'ultima produzione disponibile.

Italiani e Naturali

Utilizziamo solo materie prime provenienti dalla nostra terra.

Spedizione Sicura

Spedizioni rapide e imballi sicuri. E per qualsiasi problema, siamo pronti a risolvere.

Servizio Clienti Dedicato

Siamo sempre disponibili ad aiutarti: via chat, telefono o mail