Capperi al Sale Marino – Segreti di Sicilia

€3,90

Capperi, i protagonisti della cucina siciliana
Gustosi e profumati, i capperi sono il passe-partout della vera cucina siciliana. Noi selezioniamo solo i migliori e li lavoriamo sotto sale, per espellere l'acqua di vegetazione, addolcirli e conservarli al meglio.

Gustali così
Dissala i capperi prima dell’uso. Abbinali con sughi e salse per la pasta, piatti di carne e pesce, pizza o couscous.

Riceverai il pacco tra il ottobre 05 e il ottobre 08

Formato:

Capperi, sale marino di Sicilia.

Valori Nutrizionali

Grassi 0,5g

1%

Carboidrati 4,9g

5%

Fibre 3,2g

3%

Proteine 2,9g

3%

Sale 15g

15%

Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto.

€3,90

Capperi al Sale Marino – Segreti di Sicilia

  • Come vengono prodotti i capperi?

    I Capperi al sale marino vengono preparati in maniera semplice e tradizionale, proprio come facevano i nostri nonni. Durante la bella stagione, i capperi vengono raccolti, lavati e asciugati. Poi, vengono mescolati con abbondante sale marino e confezionati in vasetti di vetro, senza aggiunta di nessun altro ingrediente. All’apertura, si presentano con un colore verde scuro. Il sapore è intenso e aromatico.

  • La provenienza e la qualità di ingredienti e lavorazioni

    La nostra linea di conserve Segreti di Sicilia nasce dall’amore per questa terra e per le sue tradizioni, dai profumi della nostra infanzia, dai segreti della nonna e dalla riscoperta di un passato autentico e genuino. Ogni prodotto parla di un territorio preciso, di una biodiversità che il mondo ci invidia. Scegliamo ciascuno di essi dalle nostre stesse coltivazioni o dalla nostra rete, produzioni piccole e locali e agricoltori che lavorano la terra con la stessa passione e lo stesso rispetto di una volta. Questi prodotti genuini vengono poi trasformati nella nostra moderna conserviera con l’aiuto di macchinari di ultima generazione. Impieghiamo tecniche di cottura e conservazione innovative che garantiscono il rispetto assoluto della ricetta originaria e, nello stesso tempo, la conservazione di tutte le caratteristiche organolettiche del prodotto fresco e dei suoi principali aspetti nutritivi. L’assenza di conservanti e coloranti consente di degustare un prodotto genuino.

Capperi al Sale Marino – Segreti di Sicilia - FRANTOI CUTRERA

Ulteriori Informazioni

I capperi sono un ingrediente tipico della cucina mediterranea: aggiungono sapidità e freschezza a tantissimi piatti, dalle insalate estive alla caponata. Al sud, il frutto cresce spontaneo nei terreni pietrosi e sbuca spesso persino dai muri. I capperi sono una fonte naturale di antiossidanti come la quercetina, nota per le sue proprietà antibatteriche.

I Capperi al sale marino possono essere utilizzati in tantissime ricette. Per prima cosa però vanno dissalati. Bisogna cioè sciacquare sotto acqua corrente per togliere il sale in eccesso, quello di conservazione. Una volta lavati, sono pronti per condire insalate o insaporire sughi per primi piatti o secondi di carne e, soprattutto, di pesce.

Si possono mangiare fino a 12 capperi al giorno, meglio se al naturale e senza cottura. Consumati abitualmente hanno proprietà antiallergiche perché contengono sostanze responsabili dell'attività antistaminica. Quindi il loro consumo è particolarmente consigliato durante la stagione primaverile.

I capperi si possono usare non solo per aggiungere gusto ai piatti, ma anche sapidità. Sono utili quindi come sostituti del sale. Per esempio nei sughi e nelle salse per condire i primi piatti di pasta ma anche nella preparazione di carne o pesce. Sono inoltre un ingrediente fondamentale della classica caponata siciliana o di altre classiche ricette italiane come il vitello tonnato. Sono ottimi anche per preparare un originale versione di pesto o per condire e impreziosire focacce e pizze.

Sempre Freschi

Tutti i prodotti sono dell'ultima produzione disponibile.

Italiani e Naturali

Utilizziamo solo materie prime provenienti dalla nostra terra.

Spedizione Sicura

Spedizioni rapide e imballi sicuri. E per qualsiasi problema, siamo pronti a risolvere.

Servizio Clienti Dedicato

Siamo sempre disponibili ad aiutarti: via chat, telefono o mail