Ordina per:
69 prodotti
69 prodotti
Il sugo gustoso con le alici del Mediterraneo
Un sugo semplice e genuino, realizzato con ingredienti di altissima qualità come finocchietto selvatico spontaneo, pomodori siciliani e alici del Mediterraneo.
Gustalo così
Riscaldare due minuti. Perfetto sulla pasta (Busiate e Spaghetti n.3 Segreti di Sicilia). Completare il piatto con finocchietto fresco e granella di mandorle tostate.
Le migliori alici del Cantabrico incontrano il miglior evo siciliano
Le nostre alici sono pescate nel Mar Cantabrico. Dopo la salatura vengono lavorate a mano e conservate in olio extravergine di oliva Cerasuola Frantoi Cutrera.
Alici del Cantabrico: gustale così
Come antipasto o per la preparazione di primi di pasta, panini o insalate. Il pregiato olio di conservazione può essere riutilizzato come gustoso condimento.
Il miele purissimo, dal nettare dei fiori d’arancio
Un miele dal profumo intenso di fiori di arancio e dal sapore dolce e aromatico. Non pastorizzato. Prodotto in coltivazioni biologiche nella Piana di Catania in Sicilia e negli altopiani calabresi.
Gustalo così
Ideale per dolcificare e aromatizzare yogurt, dessert, tè e tisane. È ottimo anche per condire frittate, insalate primaverili, vinaigrettes, pesce crudo o cotto. Ma anche per accompagnare un tagliere di formaggi.
Aromi e profumi della cucina siciliana
Abbiamo selezionato la varietà di origano più pregiata, quella mediterranea, autoctono della nostra terra, da sempre impiegata per aromatizzare e insaporire i piatti della tradizione.
Gustalo così
Per condire o per aromatizzare i piatti. Consigliato su insalate di pomodoro, pasta, sughi, pizza, verdure e sulla bruschetta con sale e olio evo Frantoi Cutrera.
Il gustoso pomodoro “quasi secco” di Sicilia
I nostri pomodori sono lavorati attraverso un lento processo di essiccazione in forno, in grado di preservare le caratteristiche organolettiche e concentrare succosità e dolcezza. Infine, sono conditi con il nostro olio extravergine Frantoi Cutrera, varietà Nocellara.
Gustalo così
Ottimo come antipasto su bruschetta o crostini. Come condimento per panini e nelle ricette di pasta.
Il pregiato pomodoro Ciliegino di Sicilia
I nostri pomodori Ciliegino sono raccolti esclusivamente nella Sicilia sud-orientale. Il loro sapore dolce e gustoso viene concentrato grazie a un lento processo di essiccazione naturale al sole, solo con aggiunta di sale, e alla conservazione nel nostro pregiato olio Nocellara.
Gustalo così
Ottimo come antipasto su bruschetta o crostini. Come condimento per panini e nelle ricette di pasta.
Il grano duro siciliano e bio per una pasta speciale
I nostri paccheri, trafilati al bronzo ed essiccati lentamente a bassa temperatura, sono realizzati con semola di grani duri antichi siciliani. Il formato è originario della Campania ma in Sicilia è usato da sempre, soprattutto per i piatti delle feste.
Gustali così
Con i sughi e pesti Segreti di Sicilia, in particolare con il Sugo del contadino con semi di finocchietto, completato con una spolverata di pan grattato tostato e foglie di finocchietto selvatico. O con il Pesto pistacchio e mandorle completato con granella di pistacchio tostato.
Un pesto al basilico alternativo e goloso
Una reinterpretazione del tipico pesto alla genovese con l’utilizzo di soli ingredienti siciliani: mandorle e pistacchi al posto dei pinoli, formaggio “Cosacavaddu” al posto del Parmigiano Reggiano e il nostro olio extravergine di oliva Frantoi Cutrera.
Gustalo così
Ottimo come antipasto su bruschetta o crostini. Consigliato anche per condire primi piatti, pizze e torte salate.
Il pregiato pomodoro secco di Sicilia
I nostri pomodori sono raccolti esclusivamente nella Sicilia sud-orientale. Il loro sapore dolce e gustoso viene concentrato grazie a un lento processo di essiccazione naturale al sole, solo con aggiunta di sale, e alla conservazione nel nostro pregiato olio evo Nocellara.
Gustalo così
Ottimo come antipasto su bruschetta o crostini. Come condimento per panini e nelle ricette di pasta.
Solo pomodori, prezzemolo e sole di Sicilia
Il termine “Capuliatu” in siciliano significa “macinato”. I pomodori seccati al sole, secondo la ricetta tradizionale, vengono cioè macinati, conditi con olio e prezzemolo e conservati.
Gustalo così
Ottimo come antipasto su bruschetta o crostini. Consigliato anche per condire primi piatti e pizze e per dare un tocco sapido e originale alle torte salate.
Tutto il gusto dei limoni di Sicilia
Profumati e aromatici, i nostri limoni, raccolti nella zona di Siracusa, esprimono lo spirito stesso della Sicilia. Noi li utilizziamo per produrre una marmellata dalle note aromatiche che ricorda la granita siciliana.
Marmellata di Limoni BIO: Gustala così
Perfetta per colazioni, merende o in abbinamento ai formaggi (caprini o vaccini). Ottima anche per la preparazione di torte e dessert.
Tutto il gusto dei mandarini siciliani
Utilizziamo i nostri mandarini tardivi, con la sola aggiunta di scorza. Il risultato è una marmellata genuina dal sapore sorprendentemente autentico di mandarino fresco appena raccolto.
Gustala così
Perfetta per colazioni, merende o in abbinamento ai formaggi (caprini o vaccini). Ottima anche per la preparazione di torte e dessert.
Il sale al profumo di Sicilia
Questo sale arriva dalle storiche e prestigiose saline siciliane, quelle di Trapani. È aromatico e pungente, ottenuto miscelando erbe e spezie siciliane cresciute spontaneamente alle pendici dei nostri monti.
Gustalo così
A crudo e in cottura. Si consiglia l’abbinamento con piatti a base di carne o di pesce.
Le cipolle siciliane in versione agro-dolce
La perfetta combinazione agrodolce della cipolla, con la sua distintiva nota aromatica, è alla base di questa confettura dal sapore sorprendente.
Confettura di cipolle: Gustala così
Perfetta in abbinamento ai formaggi (caprini, vaccini freschi o erborinati), o con contorni e secondi come hamburger e arrosti.