Il punto di fumo è la temperatura a cui un grasso o un olio comincia a rilasciare fumo visibile. In quel momento, l'olio si decompone e produce sostanze tossiche come l'acroleina, che possono alterare il sapore del cibo e danneggiare la salute.
Quando cucini, superare il punto di fumo dell'olio significa non solo perdere gusto e nutrienti, ma anche esporre il tuo corpo a elementi potenzialmente nocivi. Per questo è fondamentale scegliere un olio con un punto di fumo adeguato al tipo di cottura che stai effettuando.
Ogni tecnica di cottura ha una temperatura di riferimento:
Scegliere un olio con un punto di fumo troppo basso significa rischiare di rovinarlo prima ancora che il cibo sia cotto. Al contrario, un olio con un punto di fumo elevato permette di cucinare in modo più sicuro, sano e gustoso.
Il punto di fumo dell'olio di oliva varia in base alla sua raffinazione e alla qualità:
Un EVO di alta qualità, come quello prodotto da Frantoi Cutrera, ha un punto di fumo elevato grazie a una bassissima acidità (<0,3%) e a una lavorazione eccellente.
C'è spesso confusione su questo punto. Molti pensano che l'olio EVO non sia adatto alla cottura per via del suo punto di fumo. Ma non è vero: è una leggenda da sfatare.
Un olio extravergine di alta qualità ha un punto di fumo superiore rispetto a tanti altri oli più raffinati. Inoltre, è naturalmente ricco di antiossidanti e polifenoli, che lo rendono più stabile al calore.
Il consiglio: usa l'olio EVO per cucinare e condire a crudo, ma scegli varietà di alta qualità come quelle di Frantoi Cutrera.
Tipo di grasso | Punto di fumo (approx) |
---|---|
Burro | 150°C |
Margarina | 160°C |
Olio di semi di girasole | 170-225°C |
Olio di arachidi | 220°C |
Olio di cocco | 177°C |
Olio extravergine di oliva | 160-210°C |
Olio di oliva raffinato | 220°C |
Come si può notare, l'olio EVO ha un punto di fumo più che sufficiente per la maggior parte delle cotture domestiche, e offre benefici nutrizionali nettamente superiori.
Utilizzare olio extravergine di oliva anche per friggere ha benefici molto importanti sulla salute:
Gli oli di semi (girasole, mais, soia) possono avere punti di fumo simili o anche più alti, ma sono spesso:
L’olio di cocco ha una buona stabilità, ma è:
L’olio EVO è quindi una scelta più equilibrata, sana e versatile per cucinare ogni giorno.
Se devi friggere:
L'olio extravergine d'oliva è perfetto se:
Se cerchi un olio versatile, ideale sia per condire che per cucinare, il nostro Olio Pertutto è la scelta perfetta.
Inoltre, è stato pensato per essere il compagno ideale "per tutto": dalla frittura leggera al pinzimonio, dai piatti più semplici alle ricette più elaborate. È l’olio che unisce praticità e qualità, anche per la frittura.
Conoscere il punto di fumo dell'olio di oliva ti permette di cucinare in modo più consapevole e salutare. L'olio extravergine di oliva, soprattutto se di alta qualità come quello di Frantoi Cutrera, è una scelta eccellente per qualsiasi tipo di cottura, anche la frittura.
Scegliere l’olio giusto fa la differenza tra un piatto pesante e uno leggero, tra salute e rischi evitabili. E quando si parla di qualità, Frantoi Cutrera è la garanzia di un olio siciliano autentico, ricco di gusto e benefici.