Pesto alla trapanese – Segreti di Sicilia

€5,90

Un pesto saporito, tipico della provincia di Trapani

Condimento tipico della provincia siciliana di Trapani, esaltato dall’aggiunta di olio extravergine d’oliva Frantoi Cutrera. Ha una consistenza densa e cremosa e un gusto pieno e intenso.

Pesto alla trapanese: Gustalo così

Perfetto sui primi di pasta e in particolare sulle trofie, ottimo anche sulle bruschette.

Riceverai il pacco tra il ottobre 07 e il ottobre 10

Formato:

Polpa di pomodoro, pomodoro secco, basilico, olio extra vergine di oliva, concentrato di pomodoro, mandorle, zucchero, sale, aglio, origano, peperoncino, acidificante: acido citrico.

Valori Nutrizionali

Grassi 10,7g

11%

Carboidrati 9,3g

9%

Fibre 2,2g

2%

Proteine 3g

3%

Sale 1g

1%

Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto.

€5,90

Pesto alla trapanese – Segreti di Sicilia

  • Come viene prodotto il Pesto alla trapanese

    Il Pesto alla trapanese viene prodotto a partire da una base di pomodoro a pezzi, pomodoro secco e mandorle. Questi ingredienti vengono macinati a freddo in modo da preservare le caratteristiche e gli aromi naturali presenti nei prodotti freschi. Nella ricetta aggiungiamo poi olio extravergine di oliva Frantoi Cutrera. Questo pesto ha un colore rosso, note aromatiche di pomodoro secco, bilanciate dal sapore fresco del basilico, una consistenza densa e cremosa alternata alla croccantezza delle mandorle siciliane.

  • La provenienza e la qualità di ingredienti e lavorazioni

    La nostra linea di conserve Segreti di Sicilia nasce dall’amore per questa terra e per le sue tradizioni, dai profumi della nostra infanzia, dai segreti della nonna e dalla riscoperta di un passato autentico e genuino. Ogni prodotto parla di un territorio preciso, di una biodiversità che il mondo ci invidia. Scegliamo ciascuno di essi dalle nostre stesse coltivazioni o dalla nostra rete, produzioni piccole e locali e agricoltori che lavorano la terra con la stessa passione e lo stesso rispetto di una volta. Questi prodotti genuini vengono poi trasformati nella nostra moderna conserviera con l’aiuto di macchinari di ultima generazione. Impieghiamo tecniche di cottura e conservazione innovative che garantiscono il rispetto assoluto della ricetta originaria e, nello stesso tempo, la conservazione di tutte le caratteristiche organolettiche del prodotto fresco e dei suoi principali aspetti nutritivi. L’assenza di conservanti e coloranti consente di degustare un prodotto genuino.

Ulteriori Informazioni

Il pomodoro è un alimento ricco di nutrienti, soprattutto potassio, fosforo, vitamina C, vitamina K e folati. Possiede un’azione antiossidante grazie alla presenza del licopene, aiuta a ridurre l’invecchiamento cellulare e la pressione arteriosa, stimola la diuresi e la digestione. Le mandorle sono invece considerate un super food: sono infatti un’ottima fonte di proteine vegetali, vitamine del gruppo B, vitamina E, grassi insaturi (i cosiddetti “grassi buoni”), fibre e sali minerali. Rappresentano inoltre una delle più ricche fonti naturali di calcio, magnesio e fosforo, proprio gli stessi elementi che formano le ossa, contribuendo al loro benessere.

Il Pesto alla trapanese è un vero e proprio pesto e come tale può essere utilizzato sui crostini e bruschette o utilizzato per condire la pasta, in particolare trofie, busiate e spaghetti. Per condire la pasta si consiglia di diluire e saltare il pesto con poca acqua di cottura della pasta per rendere più omogeneo il condimento.

Questo pesto è ideale per la preparazione di un piatto di pasta dal gusto aromatico. Consigliamo trofie o busiate, se possibile caserecce e rustiche, per un risultato ottimale. Questo pesto è già pronto da gustare così com’è e basta diluirlo in pochissima acqua di cottura della pasta per ottenere un condimento cremoso e intenso.

Il nostro Pesto alla trapanese è molto simile al pesto di pistacchio e mandorle. Questi tipi di pesto infatti sono molto utilizzati in Sicilia ma ogni zona ha le sue varianti gustose. Il nostro pesto alla trapanese ha tra gli ingredienti principali la polpa e il concentrato di pomodoro, il pomodoro secco, il basilico, le mandorle, l’aglio, l’origano, il peperoncino e l’olio extravergine di oliva. Il pesto di pistacchio e mandorle è invece preparato con pistacchio, mandorle, olio extravergine d’oliva, formaggio “Cosacavaddu”, zucchero, sale, pepe nero e noce moscata.

Sempre Freschi

Tutti i prodotti sono dell'ultima produzione disponibile.

Italiani e Naturali

Utilizziamo solo materie prime provenienti dalla nostra terra.

Spedizione Sicura

Spedizioni rapide e imballi sicuri. E per qualsiasi problema, siamo pronti a risolvere.

Servizio Clienti Dedicato

Siamo sempre disponibili ad aiutarti: via chat, telefono o mail