Caponata di Carciofi - Ricetta Tradizionale Siciliana

€5,90

Caponata di carciofi violetti siciliani

Variante della tradizionale caponata siciliana. L’abbiamo reinterpretata rendendo protagonista il carciofo Violetto per un risultato sempre gustoso ma più leggero.

Caponata di carciofi: gustala così

La nostra caponata ha un gusto intenso e verace. Ottima come antipasto o come contorno di pesce o di carne. Buona anche sulla bruschetta calda appena tostata.

Riceverai il pacco tra il ottobre 07 e il ottobre 10

Formato:

Salsa di pomodoro, carciofi, capperi, olive verdi, carote, sedano, cipolla, zucchero, aceto, olio extra vergine di oliva Frantoi Cutrera, sale, prezzemolo, origano, peperoncino. Acidificante: acido citrico. Antiossidante: acido ascorbico.

Valori Nutrizionali

Grassi 5,9g

6%

Carboidrati 9,5g

9%

Fibre 2,9g

3%

Proteine 2,1g

2%

Sale 1,3g

1%

Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto.

€5,90

Caponata di Carciofi - Ricetta Tradizionale Siciliana

  • Come viene prodotta la Caponata di Carciofi Segreti di Sicilia

    La Caponata di carciofi violetti è una ricetta dal gusto intenso e corposo che reinterpreta la classica caponata siciliana, per un risultato sempre gustoso, ma più leggero. Si presenta con il tipico colore rosso dovuto all’aggiunta della salsa di pomodoro. La ricetta prevede, oltre al pomodoro, l’aggiunta di capperi, olive verdi, carote, sedano, cipolla, zucchero, aceto, olio extravergine di oliva, sale, prezzemolo, origano e peperoncino. Cioè, tutti gli ingredienti della tipica caponata siciliana, a cui se ne aggiungono altri, con i quali si amalgamano perfettamente per creare una variante originale.

  • La provenienza e la qualità di ingredienti e lavorazioni

    La nostra linea di conserve Segreti di Sicilia nasce dall’amore per questa terra e per le sue tradizioni, dai profumi della nostra infanzia, dai segreti della nonna e dalla riscoperta di un passato autentico e genuino. Ogni prodotto parla di un territorio preciso, di una biodiversità che il mondo ci invidia. Scegliamo ciascuno di essi dalle nostre stesse coltivazioni o dalla nostra rete, produzioni piccole e locali e agricoltori che lavorano la terra con la stessa passione e lo stesso rispetto di una volta. Questi prodotti genuini vengono poi trasformati nella nostra moderna conserviera con l’aiuto di macchinari di ultima generazione. Impieghiamo tecniche di cottura e lavorazione innovative che garantiscono il rispetto assoluto della ricetta originaria e, nello stesso tempo, la conservazione di tutte le caratteristiche organolettiche del prodotto fresco e dei suoi principali aspetti nutritivi. L’assenza di conservanti e coloranti consente di degustare un prodotto genuino.

Ulteriori Informazioni

Il carciofo violetto ha tantissime proprietà organolettiche che questa ricetta tende ad esaltare. La modalità di preparazione prevede prima la cottura delle verdure, che vengono saltate nel nostro olio extra vergine di oliva, incorporando la salsa di pomodoro. A fine cottura, aggiungiamo quindi i preziosi carciofi violetti alla caponata, precedentemente lavorati e conservati in salamoia, una modalità che preserva tutti gli aromi e le caratteristiche naturali del prodotto.

La Caponata di carciofi può essere considerata come un piatto finito oppure come un accompagnamento. Può essere per esempio una singola portata di antipasto, da gustare con crostini di pane, inserire in un tagliere e di formaggi e salumi o servire sulle bruschette in alternativa al pomodoro. Ma è ideale anche come accompagnamento dei secondi. Il suo tipico sapore agrodolce, infatti, si presta benissimo ad accompagnare carni bianche o pesci robusti.

La nostra ricetta della Caponata di carciofi segue rigorosamente la tradizione ma i metodi di lavorazione e
cottura sono stati innovati per consentire un maggiore rispetto della materia prima e delle sue qualità
organolettiche. Questa ricetta, reinterpretazione della classica caponata di melanzane, utilizza il carciofo
violetto per un risultato più leggero, ma sempre gustoso. La ricetta prevede la preparazione della classica
caponata, con la cottura delle verdure, tra cui carote, sedano e cipolle, che vengono saltate nel nostro olio
extravergine di oliva, incorporando la salsa di pomodoro e tutti gli altri ingredienti. A fine cottura si
aggiungono anche i preziosi carciofi violetti alla caponata, precedentemente lavorati e conservati in
salamoia, una modalità che preserva tutti gli aromi e le caratteristiche naturali del prodotto.

La differenza tra queste due ricette, molto simili tra loro, è semplice: la Caponata classica prevede come
ingrediente principale la melanzana, infatti, è chiamata anche Caponata di melanzane (con aggiunta di
cipolle, olive, pomodoro, sedano, etc…). La Caponata di carciofi prevede lo stesso procedimento della
Caponata classica, ma con l’aggiunta dei carciofi, che non sono fritti, ma lavorati e conservati in salamoia,
una modalità che preserva tutti gli aromi e le caratteristiche naturali del prodotto. La Caponata di carciofi è
quindi una variante originale più leggera, ma sempre gustosa.

Sempre Freschi

Tutti i prodotti sono dell'ultima produzione disponibile.

Italiani e Naturali

Utilizziamo solo materie prime provenienti dalla nostra terra.

Spedizione Sicura

Spedizioni rapide e imballi sicuri. E per qualsiasi problema, siamo pronti a risolvere.

Servizio Clienti Dedicato

Siamo sempre disponibili ad aiutarti: via chat, telefono o mail