Frescolio - Olio Extravergine di Oliva non filtrato Frantoi Cutrera

L’olio EVO non filtrato: “a bocca di frantoio”

L’extravergine di oliva Frescolio è “a bocca di frantoio”: molito e immediatamente imbottigliato per essere subito spedito e permettere a tutti di assaggiare l’olio appena prodotto.

Frescolio: Olio Novello in Edizione limitata

Frescolio è disponibile solo durante la produzione e nelle settimane immediatamente successive.

€94,90

Riceverai il pacco tra il ottobre 05 e il ottobre 08

Formato
Quantità per Box:

€94,90

Frescolio - Olio Extravergine di Oliva non filtrato Frantoi Cutrera

  • Informazioni

    Origine
    Frescolio è un olio extravergine d’oliva ottenuti da olive di varietà Moresca e Biancolilla, raccolte in uliveti giovani e secolari della Sicilia sud orientale, a 200-400 metri di altitudine. Molito e imbottigliato in giornata per essere subito spedito.


    Estrazione
    Unicamente in maniera meccanica, in un frantoio di ultima generazione con tecnologia 4.0 a ciclo continuo, estrazione a due fasi, senza aggiunta di acqua e a temperatura controllata “a freddo” (<27°C).

  • Caratteristiche

    Profumo
    fresco e intensamente fruttato con le note caratteristiche dell’olio appena prodotto, erba appena tagliata, erbe fresche aromatiche e mandorla verde.


    Sapore / Aroma
    corposo, pieno e avvolgente, con note di erbe fresche, piccante e amaro pronunciati.


    Impiego
    a crudo sul pane appena sfornato, con sale e origano, ideale sulle bruschette, sulle zuppe di legumi e sulla carne di bufala grigliata. Ottimo sui tipici piatti invernali

  • Come nasce Frescolio

    Frescolio viene prodotto a partire da olive raccolte in giornata e subito molite. L’olio viene imbottigliato subito per essere spedito entro pochi giorni. Questa modalità istantanea di conservazione permette anche a chi non è mai stato in frantoio di assaggiare l’olio nuovo come appena molito. Noi lo definiamo “a bocca di frantoio”. Il colore è un verde vigoroso, quasi indescrivibile (e per questo usiamo una bottiglia trasparente); il gusto è intenso e piccante. L’edizione è limitata: si può trovarlo solo per pochissimi mesi l’anno e solo durante la produzione.

Una festa in frantoio

Frescolio non è solo il primo extravergine d’oliva della nuova annata olearia. È anche il nostro modo di condividere con tutti la festa che si respira qui in Sicilia, all’assaggio dell’olio nuovo, un momento tanto atteso. In frantoio l’aria è densa del profumo delle olive e tutti noi stiamo in trepidante attesa della prima goccia che sgorga.

Sempre Freschi

Gli oli venduti nel nostro shop sono sempre dell'ultima annata disponibile

Italiani e Naturali

Utilizziamo solo materie prime provenienti dalla nostra terra

Spedizione Sicura

Imballo resistente e a prova di rottura. E se c'è qualche problema, siamo pronti a risolvere

Servizio Clienti Dedicato

Siamo sempre disponibili ad aiutarti: via chat, telefono o mail

Ulteriori Informazioni

Il modo migliore per assaporare Frescolio è assaggiarlo su una fetta di pane caldo, con un pizzico di origano e sale (il mix si trova già nella confezione). Il suo gusto è sorprendente anche sui legumi e, naturalmente, sulle bruschette. In particolare quelle con aglio pomodoro e acciughe.

L’olio extravergine d’oliva Frescolio viene imbottigliato al momento, subito dopo essere stato molito. Lo facciamo attraverso una procedura particolare e innovativa che permette all’olio di non venire mai a contatto con l’ossigeno per non ossidarsi. Mantiene così intatte non solo le sue caratteristiche organolettiche ma anche l’intensità e la piccantezza che caratterizzano in particolare l’olio appena fuoriuscito dalla ”bocca” del frantoio.

Frescolio dà il suo meglio così com’è. Il modo migliore di assaggiarlo per apprezzarne tutto il sapore intenso di olio appena molito, è su una fetta di pane caldo condito con sale e origano. È questo il modo in cui tradizionalmente si assaggiava l’olio nuovo in Sicilia, appena fuoriuscito dalla “bocca” del frantoio. Un altro utilizzo classico è sui legumi mentre un impiego più moderno ma altrettanto sorprendente è sulla carne di bufala grigliata. Ottimo comunque su tutti i piatti tipici invernali.

Le nostre olive sono solo e rigorosamente siciliane. Molte arrivano dai nostri stessi uliveti, altre dai fornitori della nostra rete che scegliamo con cura e che condividono i nostri stessi valori di qualità e sostenibilità e che coltivano in regime biologico. Soprattutto, sosteniamo le piccole produzioni: custodiamo un legame intrinseco con la comunità locale fatta di olivicoltori e piccoli produttori che conferiscono ai nostri frantoi il meglio delle loro produzioni. In un’ottica di sviluppo comune e con un importante valore aggiunto per tutto il nostro territorio.

Alcuni dei premi vinti dal nostro olio

World's Best Olive Oils

Flos Olei

Bibenda

JOOP