Mille - Olio Extravergine di Oliva da Olivastro Selvatico

Mille: l’olio di Oliva da Olivastro Selvatico ricchissimo di polifenoli

Mille di Frantoi Cutrera è prodotto da arbusti secolari di olivastro selvatico che crescono spontaneamente sulle rive di torrenti e ruscelli, a 450 metri di altitudine, nella zona dei Monti Iblei (Sicilia sud orientale). Ha un altissimo contenuto di polifenoli, sostanze dalle caratteristiche nutraceutiche.

Olio Extravergine di Oliva di massima qualità: non solo a tavola

Poche gocce sulle zuppe di legumi o nel pinzimonio sono un’esplosione di sapori. Può essere usato anche come olio idratante su viso e corpo.

€28,90

Riceverai il pacco tra il ottobre 05 e il ottobre 08

Formato
Quantità per Box:

€28,90

Mille - Olio Extravergine di Oliva da Olivastro Selvatico

  • Informazioni

    Origine
    Prodotto in Italia. Mille è un olio prodotto da arbusti secolari di olivastro selvatico che crescono spontaneamente sulle rive di torrenti e ruscelli, a 450 metri di altitudine, nella zona dei Monti Iblei (Sicilia sud orientale).

    Estrazione
    Unicamente in maniera meccanica, in un frantoio di ultima generazione con tecnologia 4.0 a ciclo continuo, estrazione a due fasi, senza aggiunta di acqua e a temperatura controllata “a freddo” (max. 27 gradi)

  • Caratteristiche

    Profumo
    Fresco e con un fruttato molto intenso, con note di mandorla verde, cardo, erba fresca selvatica, erba appena tagliata, cicoria ed erbe fresche aromatiche.

    Sapore / Aroma
    Corposo con un amaro e piccante pronunciati e persistenti, presenza di note erbacee, in bocca tornano la cicoria e la mandorla.

    Impiego
    Poche gocce sulle zuppe di legumi, in emulsione con aceto balsamico per pinzimoni di verdure. Come olio idratante su viso e corpo (per il suo altissimo contenuto di polifenoli)

  • Come nasce olio Mille, olio extravergine di oliva da olivastro selvatico

    L’olio extravergine d’oliva Mille Frantoi Cutrera nasce dai frutti degli arbusti selvatici di ulivo che crescono spontaneamente sulle rive di torrenti e ruscelli, a 450 metri di altitudine, nella zona dei Monti Iblei, nella zona sud orientale della Sicilia. Nelle coltivazioni, questi arbusti vengono spesso lasciati da parte perché i frutti hanno una resa bassissima di olio e non è conveniente raccoglierli. In genere, servono circa 18 chili di queste olive per poter ottenere un solo litro di olio.

L’extravergine ricchissimo di polifenoli e i suoi utilizzi

Nonostante la sua bassa resa, molire le olive da olivastro selvatico ha dei vantaggi: l’olio che si è ottiene ha un contenuto molto più alto di antiossidanti naturali rispetto agli altri oli, soprattutto di composti fenolici e vitamina E. I suoi usi infatti sono tantissimi. In cucina può essere considerato un vero e proprio nutraceutico, cioè un alimento nutritivo con proprietà salutari. Ma viene consigliato anche per usi cosmetici, per esempio come sostanza emolliente e nutritiva per la pelle con proprietà antinvecchiamento. Il suo utilizzo viene consigliato persino per i dolori reumatici e come antisettico.

Sempre Freschi

Gli oli venduti nel nostro shop sono sempre dell'ultima annata disponibile

Italiani e Naturali

Utilizziamo solo materie prime provenienti dalla nostra terra

Spedizione Sicura

Imballo resistente e a prova di rottura. E se c'è qualche problema, siamo pronti a risolvere

Servizio Clienti Dedicato

Siamo sempre disponibili ad aiutarti: via chat, telefono o mail

Ulteriori Informazioni

La qualità del nostro olio Mille ci viene regalata dalla natura. Ma noi la affiniamo in frantoio, grazie al nostro incessante lavoro di ricerca. Unendo studio ed esperienza, abbiamo infatti creato un sistema innovativo che permette di settare, e quindi di gestire, ogni singolo processo dell’impianto produttivo in base ad una “ricetta” (segreta) personalizzata per cultivar, provenienza e stato di maturazione. Così possiamo uniformare ed esaltare le proprietà organolettiche di ogni varietà di oliva, traendo da ciascuna solo il meglio e creando così i nostri speciali blend.

Viene definito olivastro l’olivo selvatico, non coltivato. Ha spesso l’aspetto di un arbusto anche se gli esemplari più vecchi possono raggiungere dimensioni enormi. Le olive sono molto piccole e le foglie sono più ottuse che acute. Queste piante crescono spontaneamente in tutte le zone in cui è presente l’ulivo. In Sicilia si trova spesso sulle rive di torrenti e ruscelli.

Il tronco di questo albero è spesso molto contorto e può presentare delle cavità. La corteccia è grigia, molto liscia quando la pianta è giovane. I rami sono tantissimi e spesso, soprattutto negli ulivi giovani, ricchi di spine. Le foglie hanno un tipo colore verde salvia

L’olio extravergine d’oliva Mille da olivastro selvatico ha un alto contenuto di grassi monoinsaturi che lo rende benefico e protettivo per la salute. Inoltre, Mille rispetto ad altri oli, ha un più alto contenuto in steroli, tocoferoli (vitamina E), carotenoidi e polifenoli. È proprio per questo che il suo sapore risulta molto più amaro e piccante. Queste sostanze sono state ampiamente studiate dalla comunità scientifica per la loro capacità antiossidante.

Alcuni dei premi vinti dal nostro olio

World's Best Olive Oils

Flos Olei

Bibenda

JOOP