Spaghetti n.3 pasta artigianale BIO – Segreti di Sicilia

€4,90

Il grano duro siciliano e bio per una pasta speciale
I nostri Spaghetti n.3, trafilati al bronzo ed essiccate lentamente a bassa temperatura, sono realizzati con semola di grani duri antichi siciliani. È uno dei formati di pasta più classici e utilizzati nella cucina italiana e si abbina a tantissimi condimenti.

Gustali così
Si consiglia l’abbinamento con i nostri sughi e pesti, in particolare con il Sugo al tonno con capperi, da completare con foglie di menta fresca e olio evo Frantoi Cutrera a crudo. Oppure con il Sugo alle alici con finocchietto, da rifinire con foglie di finocchietto secco tritato e olio a crudo.

Riceverai il pacco tra il ottobre 05 e il ottobre 08

Formato:

Semola di grano duro siciliano biologico, acqua minerale.

Valori Nutrizionali

Grassi 1,5g

1%

Carboidrati 72,1g

72%

Fibre 2,7g

3%

Proteine 12,1g

12%

Sale 0,01g

0%

Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto.

€4,90

Spaghetti n.3 pasta artigianale BIO – Segreti di Sicilia

  • Come vengono prodotti gli Spaghetti n.3 Segreti di Sicilia

    Gli Spaghetti n.3 Segreti di Sicilia sono prodotti a partire da semola di antichi grani siciliani coltivati con metodo biologico e lavorati in purezza, con aggiunta di acqua di fonte dei Monti Nebrodi, un’area protetta dell’Appennino siculo. La lavorazione avviene in un piccolo laboratorio artigianale, con trafilatura a bronzo ed essiccazione statica a 36-38C° da 24 a 72 ore. Il risultato è una pasta altamente digeribile, ricca di germe di grano, proteine e altri nutrienti preziosi. Una volta nel piatto, profuma ancora di grano e resta ruvida quanto basta per trattenere i sapori che l’accompagnano, come i sughi e i pesti Segreti di Sicilia.

  • La provenienza e la qualità di ingredienti e lavorazioni

    La nostra linea di conserve Segreti di Sicilia nasce dall’amore per questa terra e per le sue tradizioni, dai profumi della nostra infanzia, dai segreti della nonna e dalla riscoperta di un passato autentico e genuino. Ogni prodotto parla di un territorio preciso, di una biodiversità che il mondo ci invidia. Scegliamo ciascuno di essi dalle nostre stesse coltivazioni o dalla nostra rete, produzioni piccole e locali e agricoltori che lavorano la terra con la stessa passione e lo stesso rispetto di una volta. Questi prodotti genuini vengono poi trasformati con l’aiuto di macchinari di ultima generazione. Impieghiamo tecniche di lavorazione e conservazione innovative che garantiscono il rispetto assoluto della materia prima e, nello stesso tempo, la conservazione di tutte le caratteristiche organolettiche del prodotto e dei suoi principali aspetti nutritivi. L’assenza di conservanti consente di degustare un prodotto genuino.

Spaghetti n.3 pasta artigianale BIO – Segreti di Sicilia - FRANTOI CUTRERA

Ulteriori Informazioni

I grani antichi siciliani hanno una struttura glutinica più semplice per questo le semole risultano più digeribili e permettono di prevenire le infiammazioni. Hanno anche un indice glicemico più basso che le rende adatti ai diabetici. Inoltre, questi grani sono coltivati in regime biologico, senza antiparassitari e diserbanti. La macinatura tradizionale, a cilindri, senza estrusione del germe di grano, garantisce che tutti i nutrienti siano preservati, per questo la pasta risulta anche più saporita e proteica.

Gli Spaghetti n.3 Segreti di Sicilia hanno il caratteristico colore giallo paglierino della pasta essiccata lentamente e prodotta da farine di grani antichi. Si consiglia di cuocerle in abbondante acqua bollente e già salata e di mantenere una cottura al dente, sotto i 7 minuti. In questo modo, si possono ottenere ottimi primi piatti dalla consistenza solida, con il sugo ben amalgamato alla pasta e il sapore del grano ben distinguibile.

Gli spaghetti sono il formato id pasta più classico della cucina italiana e anche quello più utilizzato. La loro caratteristica principale è lo spessore e il numero che li accompagna serve proprio a definirlo, Ogni numero corrisponde quindi a un diverso tipo di pasta che richiama un condimento specifico. Gli spaghetti numero 3 e 4, chiamati anche spaghettini, sono più sottili, cuciono in fretta e si adattano alla maggior parte dei condimenti. I numero 5 corrispondono ai classici spaghetti e sono adatti ad abbinamenti semplici e classici come aglio, olio e peperoncino. I numero 7 sono più grossi e hanno una cottura più lunga: si adattano sughi importanti come la carbonara, mentre i numero 8 stanno bene con condimenti come salsiccia e finocchietto o pesti saporiti.

Gli Spaghetti n.3, nella cucina italiana, sono tradizionalmente abbinati ai sughi di pomodoro, pomodoro e tonno, sughi di mare, pesti. Per un piatto veloce ma gustoso noi consigliamo di condirli con i nostri sughi e pesti Segreti di Sicilia. Come il Sugo al tonno con capperi, da completare con foglie di menta fresca e olio evo Frantoi Cutrera a crudo. Oppure con il Sugo alle alici con finocchietto, da rifinire con foglie di finocchietto secco tritato e olio a crudo.

Sempre Freschi

Tutti i prodotti sono dell'ultima produzione disponibile.

Italiani e Naturali

Utilizziamo solo materie prime provenienti dalla nostra terra.

Spedizione Sicura

Spedizioni rapide e imballi sicuri. E per qualsiasi problema, siamo pronti a risolvere.

Servizio Clienti Dedicato

Siamo sempre disponibili ad aiutarti: via chat, telefono o mail