Sugo alla Norma con melanzane fritte - Segreti di Sicilia

€3,50

Un grande classico con ingredienti di qualità
Ricetta siciliana per eccellenza, questo sugo alla Norma è preparato con melanzane fritte in olio extravergine di oliva Frantoi Cutrera per rendere la frittura più sana e saporita.

Gustalo così
Riscaldare due minuti. Perfetto sulla pasta (Paccheri Segreti di Sicilia). Completare il piatto con un filo di olio a crudo e ricotta salata grattugiata.

Riceverai il pacco tra il ottobre 05 e il ottobre 08

Formato:

Salsa di pomodoro, melanzana, olio extra vergine di oliva Frantoi Cutrera, cipolla, sale, zucchero, basilico, peperoncino. Acidificante: acido citrico.

Valori Nutrizionali

Grassi 5,4g

5%

Carboidrati 5,8g

6%

Fibre 2g

2%

Proteine 1,7g

2%

Sale 0,8g

1%

Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto.

€3,50

Sugo alla Norma con melanzane fritte - Segreti di Sicilia

  • Come viene prodotto il Sugo alla Norma con melanzane fritte in olio extravergine di oliva Segreti di Sicilia

    Il nostro Sugo alla Norma con melanzane fritte in olio extravergine di oliva viene prodotto a partire da melanzane siciliane fritte in olio extra vergine di oliva Frantoi Cutrera. Queste vengono poi cotte con la salsa di pomodoro in pentola a bassa pressione per preservare le caratteristiche organolettiche delle materie prime. Il sugo si presenta di un colore rosso intenso, con noti aromatiche di pomodoro e melanzana. La consistenza vellutata è alternata alla carnosità dei pezzi di melanzana. Il sapore è dolce e leggermente piccante.

  • La provenienza e la qualità di ingredienti e lavorazioni

    La nostra linea di conserve Segreti di Sicilia nasce dall’amore per questa terra e per le sue tradizioni, dai profumi della nostra infanzia, dai segreti della nonna e dalla riscoperta di un passato autentico e genuino. Ogni prodotto parla di un territorio preciso, di una biodiversità che il mondo ci invidia. Scegliamo ciascuno di essi dalle nostre stesse coltivazioni o dalla nostra rete, produzioni piccole e locali e agricoltori che lavorano la terra con la stessa passione e lo stesso rispetto di una volta. Questi prodotti genuini vengono poi trasformati nella nostra moderna conserviera con l’aiuto di macchinari di ultima generazione. Impieghiamo tecniche di cottura e conservazione innovative che garantiscono il rispetto assoluto della ricetta originaria e, nello stesso tempo, la conservazione di tutte le caratteristiche organolettiche del prodotto fresco e dei suoi principali aspetti nutritivi. L’assenza di conservanti e coloranti consente di degustare un prodotto genuino.

Ulteriori Informazioni

La melanzana ha tantissime proprietà organolettiche che la tipica ricetta siciliana, la Norma, tende ad esaltare. Nel rispetto della tradizione e della qualità della materia prima, noi friggiamo le nostre melanzane solo in olio extravergine di oliva Frantoi Cutrera, con cottura in pentola a bassa pressione per preservare le caratteristiche e gli aromi naturali del prodotto.

Il Sugo alla Norma con melanzane fritte in olio extravergine di oliva Segreti di Sicilia si può consumare al naturale, senza ulteriori lavorazioni. Basta scaldarlo due minuti in un pentolino a fuoco basso e condire direttamente la pasta nel piatto. Da rifinire solo con un filo di olio extravergine d’oliva e ricotta salata grattugiata.

La ricetta è tipica della città di Catania ma l’origine non è certa. Due sono le versioni più accreditate. La prima fa risalire il nome della ricetta all’omonima opera di Vincenzo Bellini, il celebre compositore catanese: la ricetta sarebbe stata messa a punto da uno chef siciliano in occasione delle celebrazioni per la Norma (1831), l’opera lirica del compositore. La seconda versione fa risalire invece l’origine a un’esclamazione del commediografo siciliano Nino Martolgio: davanti a un piatto condito con salsa di pomodoro e melanzane fritte pare abbia esclamato “Questa pasta è una norma” per indicare che fosse preparata a regola d’arte o, forse, riferendosi alla bellezza e alla perfezione dell’omonima opera di Bellini.

Secondo la nostra ricetta tradizionale, il sugo alla Norma si prepara partendo dalle melanzane fritte cotte nella salsa di pomodoro insieme ad altri aromi e ingredienti siciliani come basilico e peperoncino. Puoi preparare il sugo alla Norma partendo anche da una base come la nostra Salsa pronta di pomodoro Ciliegino BIO e uno dei nostri eccellenti oli extravergini d’oliva Frantoi Cutrera.

Sempre Freschi

Tutti i prodotti sono dell'ultima produzione disponibile.

Italiani e Naturali

Utilizziamo solo materie prime provenienti dalla nostra terra.

Spedizione Sicura

Spedizioni rapide e imballi sicuri. E per qualsiasi problema, siamo pronti a risolvere.

Servizio Clienti Dedicato

Siamo sempre disponibili ad aiutarti: via chat, telefono o mail