Sugo alle alici con finocchietto – Segreti di Sicilia

€4,50

Il sugo gustoso con le alici del Mediterraneo
Un sugo semplice e genuino, realizzato con ingredienti di altissima qualità come finocchietto selvatico spontaneo, pomodori siciliani e alici del Mediterraneo.

Gustalo così
Riscaldare due minuti. Perfetto sulla pasta (Busiate e Spaghetti n.3 Segreti di Sicilia). Completare il piatto con finocchietto fresco e granella di mandorle tostate.

Riceverai il pacco tra il ottobre 05 e il ottobre 08

Formato:

Salsa di pomodoro, alici*, olio extra vergine di oliva Frantoi Cutrera, finocchietto selvatico, cipolla, mandorle*, sale, zucchero, aglio, peperoncino. Acidificante: acido citrico. *ALLERGENI

Valori Nutrizionali

Grassi 2,4g

2%

Carboidrati 6g

6%

Fibre 2g

2%

Proteine 2,6g

3%

Sale 1,5g

1%

Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto.

€4,50

Sugo alle alici con finocchietto – Segreti di Sicilia

  • Come viene prodotto il Sugo alle alici con finocchietto Segreti di Sicilia

    Il nostro Sugo alle alici con finocchietto viene prodotto a partire da un soffritto leggero di cipolla in olio extravergine di oliva Frantoi Cutrera. A questo si aggiungono la salsa di pomodoro e gli altri ingredienti, compreso il finocchietto selvatico e l’aglio, in pentola a bassa pressione per preservare le caratteristiche organolettiche di tutte le materie prime. Il sugo si presenta di un colore rosso vivo, con note aromatiche di pomodoro, alici, finocchietto e aglio. Il sapore è dolce e leggermente piccante.

  • La provenienza e la qualità di ingredienti e lavorazioni

    La nostra linea di conserve Segreti di Sicilia nasce dall’amore per questa terra e per le sue tradizioni, dai profumi della nostra infanzia, dai segreti della nonna e dalla riscoperta di un passato autentico e genuino. Ogni prodotto parla di un territorio preciso, di una biodiversità che il mondo ci invidia. Scegliamo ciascuno di essi dalle nostre stesse coltivazioni o dalla nostra rete, produzioni piccole e locali e agricoltori che lavorano la terra con la stessa passione e lo stesso rispetto di una volta. Questi prodotti genuini vengono poi trasformati nella nostra moderna conserviera con l’aiuto di macchinari di ultima generazione. Impieghiamo tecniche di cottura e conservazione innovative che garantiscono il rispetto assoluto della ricetta originaria e, nello stesso tempo, la conservazione di tutte le caratteristiche organolettiche del prodotto fresco e dei suoi principali aspetti nutritivi. L’assenza di conservanti e coloranti consente di degustare un prodotto genuino.

pasta con sugo alle alici di Sicilia
pasta con sugo alle alici di Sicilia

Ulteriori Informazioni

Per il nostro Sugo alle alici con finocchietto Segreti di Sicilia scegliamo le acciughe del Mediterraneo, tipico pesce azzurro molto utilizzato nelle ricette tradizionali siciliane. Le acciughe sono ricche di Omega3 (fino a 11 grammi ogni 100 di prodotto). Questi grassi hanno un ruolo importantissimo contro l’accumulo di colesterolo nel sangue e quindi nella prevenzione dell'ipertensione arteriosa e delle malattie cardiovascolari. Il finocchietto selvatico, un’erba aromatica che cresce spontaneamente in tante zone della Sicilia, oltre a essere profumatissima ha preziose proprietà carminative (cioè, assorbe ed elimina i gas dall’intestino) antiossidanti e antinfiammatorie.

Il Sugo alle alici con finocchietto Segreti di Sicilia si può consumare al naturale, senza ulteriori lavorazioni. Basta scaldarlo due minuti in un pentolino a fuoco basso e condire direttamente la pasta nel piatto. Da rifinire solo con un filo di olio extravergine d’oliva e aromi a piacere, come il finocchietto fresco e la granella di mandorle tostate.

Il Sugo alle alici con finocchietto Segreti di Sicilia è già pronto per essere utilizzato, non serve alcuna cottura né preparazione. Per condire un classico piatto di pasta, questo sugo va solo scaldato leggermente a fuoco basso. Per un risultato più omogeneo si può scaldare il sugo in padella, allungarlo leggermente con qualche cucchiaio d’acqua di cottura della pasta. Infine, saltare la pasta ancora al dente nella padella insieme al sugo.

Secondo la nostra ricetta tradizionale, il sugo con alici e finocchietto si prepara partendo da un soffritto di cipolla nel quale viene poi cotta la passata di pomodoro insieme ai filetti di alici, al finocchietto e ad altri aromi siciliani. Puoi preparare il sugo alici e finocchietto partendo anche da una base come la nostra Salsa pronta di pomodoro Ciliegino BIO, i nostri Filetti di alici del Cantabrico all’olio extravergine d’oliva.

Sempre Freschi

Tutti i prodotti sono dell'ultima produzione disponibile.

Italiani e Naturali

Utilizziamo solo materie prime provenienti dalla nostra terra.

Spedizione Sicura

Spedizioni rapide e imballi sicuri. E per qualsiasi problema, siamo pronti a risolvere.

Servizio Clienti Dedicato

Siamo sempre disponibili ad aiutarti: via chat, telefono o mail