Filetti di alici del Cantabrico – Segreti di Sicilia

€6,70

Le migliori alici del Cantabrico incontrano il miglior evo siciliano

Le nostre alici sono pescate nel Mar Cantabrico. Dopo la salatura vengono lavorate a mano e conservate in olio extravergine di oliva Cerasuola Frantoi Cutrera.

Alici del Cantabrico: gustale così

Come antipasto o per la preparazione di primi di pasta, panini o insalate. Il pregiato olio di conservazione può essere riutilizzato come gustoso condimento.

Riceverai il pacco tra il ottobre 07 e il ottobre 10

Formato:

Alici, olio extravergine di oliva Frantoi Cutrera, sale.

Valori Nutrizionali

Grassi 17g

17%

Carboidrati 0g

0%

Fibre 0g

0%

Proteine 25g

25%

Sale 12,8g

13%

Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto.

€6,70

Filetti di alici del Cantabrico – Segreti di Sicilia

  • Come vengono prodotti i Filetti di alici del Cantabrico Segreti di Sicilia

    Il processo di lavorazione è artigianale, ancora tutto manuale: i pesci vengono sfilettati minuziosamente, a uno a uno. Durante il periodo di salatura e maturazione i filetti sviluppano un bouquet di sapori e aromi unico e complesso. Noi li dissaliamo e li conserviamo nel nostro migliore olio extravergine di oliva. Scegliamo il monocultivar Cerasuola perché le sue note aromatiche di origano fresco ben bilanciano la sapidità delle alici.

  • L’olio extravergine Frantoi Cutrera da conservante a condimento

    L’olio evo Frantoi Cutrera, monocultivar Cerasuola, è il più indicato per la conservazione dei filetti di alici che vengono esaltati proprio dalle sue note aromatiche. La conservazione in vetro consente a questo olio, dalle pronunciate note di origano, di assorbire il gusto delle alici. Il risultato è un condimento intenso e gustoso che, dopo aver svolto la sua naturale funzione di conservante delle alici, può essere riutilizzato come condimento gourmet per insalate e primi di pasta.

Ulteriori Informazioni

I pesci che nuotano nelle gelide correnti oceaniche, tra il nord della costa iberica e il sud della Francia, sono più carnosi, quindi non si sfaldano in cottura. Per questo le acciughe del Mar Cantabrico sono le più pregiate e ricercate al mondo. In questo prezioso barattolo di filetti sott’olio, la linea Segreti di Sicilia celebra il connubio tra Sicilia e Spagna, legate da secoli di storia e da tante tradizioni. Compresa quelle delle acciughe, la cui lavorazione fu portata in Cantabria proprio da un emigrante siciliano alla fine del XIX secolo.

I Filetti di alici del Cantabrico sotto olio extravergine d’oliva Frantoi Cutrera sono già pronti da consumare. Basta farli gocciolare leggermente e adagiarli su un crostino di pane appena tostato oppure su una fetta di mozzarella di bufala. Ottimi abbinati con un buon calice di vino bianco. Naturalmente, si prestano anche al condimento di primi di pasta semplici. Basta per esempio saltarli leggermente in padella con qualche pomodorino fresco, profumare tutto con qualche foglia di basilico fresco e rifinire con un filo dello stesso olio di conservazione delle alici.

Le acciughe sott'olio non sono solo proteiche ma anche ricchissime di acidi grassi cosiddetti buoni, cioè gli Omega3 (fino a 11 grammi ogni 100 di prodotto). Questi grassi hanno un ruolo importantissimo contro l’accumulo di colesterolo nel sangue e quindi nella prevenzione dell'ipertensione arteriosa e delle malattie cardiovascolari.

Una volta aperto, il vasetto di filetti di acciughe va riposto in frigorifero dove può rimanere per alcuni giorni. Ma a una condizione: i filetti devono rimanere rigorosamente sotto il livello di copertura dell’olio in modo che la consistenza e il sapore restino intatti.

Sempre Freschi

Tutti i prodotti sono dell'ultima produzione disponibile.

Italiani e Naturali

Utilizziamo solo materie prime provenienti dalla nostra terra.

Spedizione Sicura

Spedizioni rapide e imballi sicuri. E per qualsiasi problema, siamo pronti a risolvere.

Servizio Clienti Dedicato

Siamo sempre disponibili ad aiutarti: via chat, telefono o mail