Crema di carciofo violetto - Segreti di Sicilia

Prezzo
€6,90
Prezzo speciale
Prezzo
€6,90
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.
Tutta la bontà dei carciofi sicilianiLa pregiata varietà siciliana di carciofo violetto è protagonista di questa rice...
VISUALIZZA DETTAGLI

Descrizione

Dettagli del Prodotto

Come viene prodotta la Crema di carciofo violetto Segreti di Sicilia

Le proprietà del carciofo violetto di Sicilia

La provenienza e la qualità di ingredienti e lavorazioni

Potrebbe piacerti anche...

Pesto & bruschetta all'arrabbiata – Segreti di Sicilia
Prezzo
€5,90
Prezzo speciale
Prezzo
€5,90
Prezzo
€5,90
Prezzo speciale
Prezzo
€5,90
Filetti di alici del Cantabrico – Segreti di Sicilia
Prezzo
€6,70
Prezzo speciale
Prezzo
€6,70
Prezzo
€6,70
Prezzo speciale
Prezzo
€6,70
Caponata di Melanzane - Ricetta Tradizionale Siciliana
Prezzo
€5,90
Prezzo speciale
Prezzo
€5,90
Prezzo
€5,90
Prezzo speciale
Prezzo
€5,90
Marmellata di Arancia Siciliana BIO
Prezzo
€5,90
Prezzo speciale
Prezzo
€5,90
Prezzo
€5,90
Prezzo speciale
Prezzo
€5,90
Pesto & bruschetta all'arrabbiata – Segreti di Sicilia - FRANTOI CUTRERA

filetti di alici con mozzarella Frantoi Cutrera

Caponata di melanzane e pesce spada

Marmellata di Arancia Siciliana BIO - FRANTOI CUTRERA

Domande frequenti sulla crema di carciofo violetto Segreti di Sicilia

Con cosa si abbina la Crema di carciofo?

La consistenza della Crema di carciofo violetto Segreti di Sicilia è molto cremosa e il sapore è ben equilibrato. Può essere usata in tantissimi modi in cucina, per esempio come antipasto spalmata sui crostini caldi, come ingrediente di primi piatti gourmet o semplicemente sulla pizza o nel condimento delle torte salate.

Come si usa la Crema di carciofo sulla pasta?

Per usare la Crema di carciofo al meglio sulla pasta basta aggiungerne, per 4 persone, un solo cucchiaio direttamente nella padella in cui si sta preparando il condimento, a fine cottura. A questo punto, si stempera leggermente con l’acqua di cottura della pasta per amalgamare al resto degli ingredienti. Gli abbinamenti tipici della crema di carciofi sulla pasta sono, per esempio, lo speck a dadini e o le noci.

Quali sono gli ingredienti della Crema di carciofo?

Per un’ottima Crema di carciofo noi usiamo solo carciofi siciliani “violetto”, una varietà tipica coltivata in varie zone dell’isola. A questi aggiungiamo, durante la lavorazione, solo olio extravergine di oliva Frantoi Cutrera (varietà Biancolilla) ed erbe aromatiche tipiche che si sposano bene al carciofo, cioè origano, peperoncino piccante e prezzemolo. Infine, aceto e sale.

Altri prodotti da provare

SCOPRILI TUTTI