Delizia di Vino - Nero d'Avola

Prezzo
€5,90
Prezzo speciale
Prezzo
€5,90
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.
Il Nero d’Avola in versione dolce Il nostro vino autoctono Nero d’Avola viene cotto con la pectina naturale estratta...
VISUALIZZA DETTAGLI

Descrizione

Dettagli del Prodotto

Come viene prodotta la Delizia di Vino Segreti di Sicilia

Il Nero d'Avola

La provenienza e la qualità di ingredienti e lavorazioni

Potrebbe piacerti anche...

Pesto & bruschetta all'arrabbiata – Segreti di Sicilia
Prezzo
€5,90
Prezzo speciale
Prezzo
€5,90
Prezzo
€5,90
Prezzo speciale
Prezzo
€5,90
Filetti di alici del Cantabrico – Segreti di Sicilia
Prezzo
€6,70
Prezzo speciale
Prezzo
€6,70
Prezzo
€6,70
Prezzo speciale
Prezzo
€6,70
Caponata di Melanzane - Ricetta Tradizionale Siciliana
Prezzo
€5,90
Prezzo speciale
Prezzo
€5,90
Prezzo
€5,90
Prezzo speciale
Prezzo
€5,90
Marmellata di Arancia Siciliana BIO
Prezzo
€5,90
Prezzo speciale
Prezzo
€5,90
Prezzo
€5,90
Prezzo speciale
Prezzo
€5,90
Pesto & bruschetta all'arrabbiata – Segreti di Sicilia - FRANTOI CUTRERA

filetti di alici con mozzarella Frantoi Cutrera

Caponata di melanzane e pesce spada

Marmellata di Arancia Siciliana BIO - FRANTOI CUTRERA

Domande frequenti su Delizia di Vino

Come si usa la Delizia di Vino Segreti di Sicilia?

Come le altre marmellate di ottima qualità, la nostra Delizia di Vino Segreti di Sicilia può essere utilizzata in abbinamento ai formaggi (caprini o vaccini freschi), secondi, contorni a piacere o in abbinamento con dolci o dessert (panna cotta).

Come si abbinano marmellate, composte e confetture ai formaggi?

In genere, con i formaggi dolci e cremosi si accompagnano bene composte e confetture dal sapore acidulo mentre con quelli stagionati stanno meglio composte e confetture dolci. Per esempio, i formaggi molli, dolci e freschi come ricotta e robiola si abbinano a marmellate acidule come quelle di limone, arancia e mandarini, o alla confettura ai frutti di bosco. I formaggi vaccini duri e stagionati come Grana Padano o Parmigiano Reggiano stanno bene con la marmellata di pere, i caprini con confettura di lamponi, fichi e albicocche o le marmellate di arance e mandarini, i pecorini con marmellata di limoni e confettura di pomodori o di cipolla.

Come si toglie l’amaro dalla Delizia di Vino?

Secondo la nostra ricetta tradizionale, la Delizia di Vino viene preparata con un procedimento di
cottura a bassa temperatura, aggiungendo lo zucchero per ottenere un sapore dolce, aromatico e ben bilanciato.

Altri prodotti da provare

SCOPRILI TUTTI