Pesto Rosso Capuliatu – Segreti di Sicilia

€4,90

Solo pomodori, prezzemolo e sole di Sicilia
Il termine “Capuliatu” in siciliano significa “macinato”. I pomodori seccati al sole, secondo la ricetta tradizionale, vengono cioè macinati, conditi con olio e prezzemolo e conservati.

Gustalo così
Ottimo come antipasto su bruschetta o crostini. Consigliato anche per condire primi piatti e pizze e per dare un tocco sapido e originale alle torte salate.

Riceverai il pacco tra il ottobre 05 e il ottobre 08

Formato:

Pomodoro secco, salsa di pomodoro, olio extra vergine di oliva Frantoi Cutrera, zucchero, sale, prezzemolo, origano, peperoncino piccante.

Valori Nutrizionali

Grassi 20,4g

20%

Carboidrati 9,4g

9%

Fibre 6,4g

6%

Proteine 2,7g

3%

Sale 2,3g

2%

Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto.

€4,90

Pesto Rosso Capuliatu – Segreti di Sicilia

  • Come viene prodotto il Capuliatu Segreti di Sicilia

    Il Capuliato viene prodotto a partire da una base di pomodoro secco. Questo viene macinato a bassissima temperatura in modo da preservare le caratteristiche e gli aromi naturali presenti nel pomodoro asciugato al sole. Nella ricetta aggiungiamo poca salsa di pomodoro, olio extra vergine di oliva, varietà Nocellara Frantoi Cutrera, zucchero, sale, prezzemolo, origano e peperoncino piccante. Questo originale pesto ha un colore rosso vivo, tipico dei pomodori secchi e ha leggere note aromatiche di prezzemolo. La consistenza è cremosa e densa, il sapore equilibrato, saporito e fresco.

  • La provenienza e la qualità di ingredienti e lavorazioni

    La nostra linea di conserve Segreti di Sicilia nasce dall’amore per questa terra e per le sue tradizioni, dai profumi della nostra infanzia, dai segreti della nonna e dalla riscoperta di un passato autentico e genuino. Ogni prodotto parla di un territorio preciso, di una biodiversità che il mondo ci invidia. Scegliamo ciascuno di essi dalle nostre stesse coltivazioni o dalla nostra rete, produzioni piccole e locali e agricoltori che lavorano la terra con la stessa passione e lo stesso rispetto di una volta. Questi prodotti genuini vengono poi trasformati nella nostra moderna conserviera con l’aiuto di macchinari di ultima generazione. Impieghiamo tecniche di cottura e conservazione innovative che garantiscono il rispetto assoluto della ricetta originaria e, nello stesso tempo, la conservazione di tutte le caratteristiche organolettiche del prodotto fresco e dei suoi principali aspetti nutritivi. L’assenza di conservanti e coloranti consente di degustare un prodotto genuino.

Ulteriori Informazioni

I pomodori secchi sono ricchissimi di sali minerali, soprattutto zinco, rame, calcio, fosforo e potassio. Tra le vitamine, si contano soprattutto quelle del gruppo A e del gruppo B. La provitamina A, in particolare, è più presente dei pomodori secchi che in quelli freschi. E il licopene, che si conserva benissimo anche nel prodotto essiccato, insieme alla vitamina C previene la formazione del colesterolo cattivo.

Il Capuliatu Segreti di Sicilia è un vero e proprio pesto e come tale può essere utilizzato sui crostini, spalmato sulla pizza o utilizzato per condire la pasta. Ma ci sono anche usi più originali e fantasiosi. Per esempio può essere aggiunto all’impasto del pane per ottenere pagnotte più rustiche e saporite, oppure al pangrattato usato per i ripieni delle verdure. In piccole quantità, esalta i sapori e aggiunge gusto e colore senza alterare la ricetta originaria.

Gli spaghetti con il Capuliatu sono una ricetta tipica siciliana, un primo veloce e gustoso che sostituisce la classica “olio aglio e peperoncino” della quale, in effetti, costituisce una versione più saporita. Basta far sfrigolare in padella aglio, olio e peperoncino, togliere l’aglio e aggiungere alla fine il Capuliato (basta un cucchiaio per 4 persone) stemperando il tutto. Infine, si scolano al dente gli spaghetti e si fanno saltare pochi minuti in padella con il condimento. Una foglia di basilico direttamente nel piatto è il perfetto tocco finale.

Il Capuliatu non è altro che pomodoro secco tritato e condito per assicurarne la conservazione. Si possono avere diverse versioni. Il pomodoro secco, infatti, si può anche tritare e condire al momento con olio e prezzemolo. Nella conserva questo processo avviene a monte in modo da creare un vero e proprio pesto rosso. Alla nostra ricetta aggiungiamo poca salsa di pomodoro, olio extra vergine di oliva, varietà Nocellara Frantoi Cutrera, zucchero, sale, prezzemolo, origano e peperoncino piccante.

Sempre Freschi

Tutti i prodotti sono dell'ultima produzione disponibile.

Italiani e Naturali

Utilizziamo solo materie prime provenienti dalla nostra terra.

Spedizione Sicura

Spedizioni rapide e imballi sicuri. E per qualsiasi problema, siamo pronti a risolvere.

Servizio Clienti Dedicato

Siamo sempre disponibili ad aiutarti: via chat, telefono o mail