Abbinamenti Olio Extravergine d'Oliva: Guida per Esaltare Pesce, Carne e Verdure

Abbinamenti Olio Extravergine d'Oliva: Guida per Esaltare Pesce, Carne e Verdure

La storia e la passione di Frantoi Cutrera

Da oltre un secolo, la nostra famiglia si dedica con amore e passione alla coltivazione degli ulivi e alla produzione di olio extra vergine d'oliva in Sicilia. Le nostre radici affondano nel 1906, quando la famiglia Cutrera iniziò a dedicarsi agli uliveti sui Monti Iblei, a Chiaramonte Gulfi. Oggi, l'azienda è gestita da noi fratelli, che portiamo avanti la preziosa eredità di principi e valori lasciataci da nostro padre, Giovanni Cutrera, che nel 1979 fondò il primo frantoio oleario con l'aiuto di nostra madre Maria. Il nostro segreto è bilanciare tradizione e innovazione, guardando al futuro senza dimenticare il passato.

Perché scegliere l'olio extravergine di Frantoi Cutrera

I nostri prodotti sono il risultato di una combinazione perfetta: il clima mite della nostra isola, la terra generosa e la passione che ogni membro della nostra famiglia e dei nostri collaboratori dedica al lavoro per raggiungere la massima qualità. La nostra qualità è stata riconosciuta e premiata con oltre 650 riconoscimenti a livello internazionale negli ultimi 20 anni.

Scegliere l'olio extravergine di oliva giusto è un'arte che può trasformare un piatto, esaltando ogni sapore senza coprirlo. Ma come si fa a capire quale olio si sposa meglio con il pesce, la carne o le verdure? La risposta si trova nel bilanciamento tra il sapore del piatto e le note aromatiche dell'olio. Noi di Frantoi Cutrera, con la nostra esperienza secolare, abbiamo creato una selezione di oli perfetti per ogni esigenza culinaria.

Olio Extravergine e Pesce: Un Abbinamento Delicato

Il pesce, con le sue carni delicate, richiede un olio che lo accompagni senza sovrastare il suo sapore.

  • Per il pesce crudo, al vapore o le fritture: L'olio Monocultivar Moresca è l'ideale. Ha un fruttato delicato con sentori di mela verde, erba appena tagliata e mandorla verde, e si abbina perfettamente a crudité di pesce, fritture di calamari, pesce al vapore e insalate di mare.
  • Per il pesce ai ferri o marinato: Un olio fruttato medio come il Monocultivar Nocellara del Belice con le sue note di carciofo e mandorla verde è perfetto per il pesce ai ferri e il carpaccio di salmone. Anche il Cutrera IGP Sicilia, che ha un'intensità media e sentori floreali di carciofo ed erba, è raccomandato per il pesce marinato.

Olio Extravergine e Carne: Forza e Carattere

Per le carni, specialmente quelle grigliate o gli arrosti, è necessario un olio con più corpo e un sapore più deciso.

  • Per le carni rosse grigliate o gli arrosti: L'olio Monocultivar Cerasuola è la scelta vincente. È un olio fruttato medio con sentori di pomodoro maturo, cardo e timo, ed è l'abbinamento perfetto per arrosti di carne e carni rosse alla griglia.
  • Per carne e pesce alla griglia (abbinamento versatile): I nostri oli "Primo", in tutte le sue varianti (D.O.P., Biologico e Fine Quality), sono corposi e intensi, con note di pomodoro verde ed erbe fresche. L'amaro e il piccante sono presenti e ben equilibrati. Sono raccomandati per carne e pesce alla griglia.
  • Per il carpaccio di manzo: L'olio Cutrera IGP Sicilia e il Monocultivar Biancolilla con i loro sentori di carciofo e mandorla verde, si prestano ottimamente per questo piatto.

Olio Extravergine e Verdure: L'Esaltazione del Sapore Naturale

Le verdure, sia crude che cotte, traggono grande beneficio dall'olio giusto che ne esalta la freschezza e la croccantezza.

  • Per verdure e ortaggi grigliati: Il nostro olio di punta "Primo" è indicato per l'utilizzo a crudo su verdure e ortaggi grigliati, grazie al suo sapore corposo e all'aroma di pomodoro verde ed erbe fresche.
  • Per le zuppe e le verdure in pinzimonio: Gli oli fruttati medi come il Monocultivar Biancolilla e il Cutrera IGP Sicilia, con le loro note di carciofo e mandorla verde, sono ideali per le zuppe e per il pinzimonio di verdure crude. L'olio Selezione Cutrera, un blend di diverse cultivar, è versatile e ottimo per zuppe e insalate.

In conclusione, scegliere il perfetto abbinamento tra olio e cibo non è solo questione di gusto, ma di conoscenza e passione. Ogni olio Frantoi Cutrera è un viaggio sensoriale che racconta la storia della nostra terra siciliana. Scegliete l'olio che meglio si adatta al vostro piatto per un'esperienza culinaria indimenticabile.