La pasta non è solo un alimento, ma un vero e proprio pilastro della cultura gastronomica siciliana. La storia della pasta in Sicilia è un viaggio affascinante che affonda le sue radici in tempi antichi, ben prima della sua diffusione nel resto d'Italia. Già nel XII secolo, il geografo arabo Al-Idrisi documentava la produzione di pasta secca a Trabia, un piccolo borgo vicino a Palermo, un fatto che rende la Sicilia la culla di questo prezioso alimento nel Mediterraneo. Un'eredità che la famiglia Cutrera onora ogni giorno, offrendo una selezione di pasta siciliana che racchiude in sé secoli di sapienza artigianale e l'amore per la terra.
La nostra pasta è prodotta esclusivamente con la migliore semola di grano duro siciliano. La Sicilia, con il suo clima mite e il sole generoso, è da sempre una delle regioni più vocate per la coltivazione del grano. Questo cereale, lavorato con tecniche che rispettano la tradizione, ci permette di ottenere una pasta di altissima qualità, con un sapore ricco e un'eccellente tenuta in cottura. La scelta del grano duro non è casuale: è un ingrediente fondamentale che conferisce alla pasta un valore nutrizionale superiore, un minor indice glicemico e una consistenza perfetta, ideale per trattenere al meglio ogni tipo di sugo.
La nostra gamma di prodotti celebra la diversità dei formati di pasta siciliana, ognuno con una sua storia e un abbinamento ideale. C'è la busiate, tipica del Trapanese, la cui forma a spirale, ottenuta arrotolando l'impasto su un ferro, è perfetta per raccogliere pesti e sughi corposi. La Busiata, in particolare, è l'abbinamento perfetto per il pesto alla trapanese, un connubio di sapori che celebra l'essenza stessa della cucina isolana. Poi ci sono gli anelletti, un formato di pasta corta e rotonda, immancabile nella preparazione della celebre "pasta al forno siciliana" o "timballo di anelletti". Questi anelli di pasta, un tempo simbolo dei pranzi della domenica e delle feste, sono il cuore di un piatto ricco e sostanzioso, che evoca ricordi di famiglia e di convivialità. Non dimentichiamo i formati più tradizionali come gli spaghetti, i rigatoni o le caserecce, che produciamo con lo stesso rigore e la stessa passione, per offrire un prodotto che si sposi perfettamente con i nostri sughi e patè.
La nostra pasta artigianale si distingue anche per l'utilizzo di grani antichi siciliani, come la Tumminia. Questi grani, rimasti immutati nel tempo e coltivati con metodi biologici, sono una scelta di gusto e benessere. La pasta di grano antico Tumminia ha un sapore intenso e un profumo inconfondibile, e offre anche benefici notevoli per la salute, essendo più digeribile e ricca di proteine e fibre rispetto alle farine più moderne. Scegliere la nostra pasta significa fare un passo indietro nel tempo, riscoprendo sapori autentici e genuini che la grande distribuzione ha spesso dimenticato.
Il processo di produzione della nostra pasta è un'arte. Utilizziamo la trafilatura al bronzo, una tecnica antica che conferisce alla pasta una superficie ruvida e porosa. Questa caratteristica è cruciale, perché permette al sugo di aderire perfettamente al formato, creando un'armonia di sapori che esalta il piatto. L'essiccazione, invece, avviene lentamente e a basse temperature, un metodo che preserva le proprietà organolettiche e i valori nutrizionali del grano, garantendo una pasta di eccellenza. Il risultato è un prodotto che, una volta cotto, mantiene una consistenza unica, non scotta e rilascia tutto il suo profumo.
La nostra pasta non è solo cibo, ma il punto di partenza per infinite creazioni culinarie. Dalla semplicità di una pasta al pomodoro con basilico, arricchita dall'olio extra vergine d'oliva Cutrera, alla complessità di un piatto tradizionale come la pasta con le sarde, ogni ricetta diventa un'occasione per celebrare il gusto. Per gli amanti dei sapori decisi, suggeriamo l'abbinamento con il nostro pesto di pistacchio o con il sugo alla Norma. Le busiate sono perfette con il pesto di finocchietto selvatico, mentre gli anelletti sono il formato ideale per le ricette al forno, con carne macinata, piselli e formaggio. Ogni formato ha un suo "compagno" ideale, un sugo che lo valorizza al meglio, e noi ti offriamo la possibilità di creare abbinamenti perfetti direttamente a casa tua.
L'acquisto di pasta online è un modo semplice e veloce per avere a disposizione i migliori prodotti della tradizione siciliana. La nostra piattaforma di e-commerce è pensata per offrirti un'esperienza d'acquisto intuitiva e sicura, con la garanzia di ricevere prodotti di alta qualità direttamente a casa tua, imballati con cura per preservarne l'integrità.
In un mondo dove la velocità e la massificazione hanno spesso la meglio, noi crediamo nell'importanza di rallentare, di riscoprire il piacere di un pasto preparato con cura e con ingredienti di eccellenza. La nostra pasta è il simbolo di questa filosofia. È il risultato di un lavoro artigianale, di un amore per la terra e per la tradizione che si tramanda di generazione in generazione. Scegliere la nostra pasta significa scegliere l'autenticità, il sapore genuino e la qualità di un prodotto fatto con passione e dedizione.
La storia della nostra famiglia è intrinsecamente legata a quella della Sicilia, e la pasta ne è una delle massime espressioni. Attraverso ogni singolo chicco di semola, ogni filo di pasta, vogliamo raccontare la storia della nostra isola, un luogo dove la natura, il sole e il lavoro dell'uomo si fondono per creare un patrimonio di sapori ineguagliabile. Sperimenta la differenza che può fare una pasta di alta qualità e lasciati conquistare dal gusto autentico della Sicilia. La nostra pasta è più di un semplice ingrediente: è un invito a scoprire i sapori e le tradizioni che rendono la nostra isola così speciale.
La nostra selezione di pasta include anche formati meno convenzionali ma altrettanto deliziosi, ideali per piatti creativi. Ad esempio, i nostri paccheri o la nostra calamarata, perfetti per sughi di mare o a base di verdure. La forma generosa e la consistenza robusta di questi formati li rende adatti a condimenti ricchi, che possono essere assorbiti in ogni curva, regalando un'esplosione di sapore ad ogni boccone. Prova a usarli con un sugo di pomodoro fresco, melanzane e ricotta salata per un'interpretazione originale di un classico siciliano.
Inoltre, la nostra pasta è prodotta in un ambiente controllato che ne garantisce la purezza e la sicurezza. L'assenza di additivi e conservanti è un punto d'onore per noi, che ci impegniamo a offrire un prodotto sano e naturale. Ogni confezione riporta chiare indicazioni sulla cottura, per aiutarti a ottenere sempre il risultato migliore. Che tu sia un cuoco esperto o un principiante, la nostra pasta ti aiuterà a creare piatti deliziosi e a fare un'ottima impressione.
La pasta di semola di grano duro è nota anche per i suoi benefici nutrizionali. Ricca di carboidrati complessi, fornisce energia a lungo termine, ideale per atleti e per chiunque conduca uno stile di vita attivo. Le fibre presenti nel grano duro contribuiscono alla salute dell'apparato digerente, mentre le proteine vegetali supportano la costruzione muscolare. È un alimento completo, che può essere integrato in una dieta equilibrata e varia. Scegliendo la nostra pasta, non solo scegli un prodotto di gusto, ma anche un alleato per il tuo benessere.
Infine, l'importanza della pasta nella cucina siciliana si manifesta anche nelle numerose tradizioni legate ad essa. La "pasta ncasciata", tipica dell'area del Messinese, è un trionfo di sapori e consistenze, con salsiccia, melanzane, uova e formaggio, il tutto gratinato al forno. O la semplice ma gustosissima "pasta ca muddica" (pasta con la mollica), che testimonia l'ingegno dei nostri antenati nel trasformare ingredienti semplici in un piatto ricco di sapore. Ogni formato di pasta racchiude una storia, una tradizione e un segreto che noi vogliamo condividere con te.